I SOTTERRANEI DI S.NICOLA IN CARCERE - Apertura Straordinaria!
Domenica 25 Maggio Ore 16,00
Costruita in età medievale come punto di riferimento della comunità greca di Roma, la basilica di S. Nicola in Carcere custodisce nei suoi sotterranei i resti di tre edifici che testimoniano le fasi più antiche della storia della città: i templi di Giano, Giunone e Spes, edificati nell'area del Foro Olitorio, tra il III e il II a.C., per commemorare le vittorie ottenute contro i Cartaginesi durante le guerre puniche.
Una visita per conoscere la storia dei due mercati posti nella pianura tra il Campidoglio e l'Isola Tiberina: il Foro Olitorio e il Foro Boario, di cui tuttora possiamo ammirare il tempio di Portunus e il tempio di Ercole Vincitore, antichissimi centri di scambi commerciali e culturali tra Romani, Greci ed Etruschi, che furono alla base della civiltà romana.
La visita sarà tenuta dalla dott.ssa Emanuela Sarracino, Archeologa e Guida Turistica.
Appuntamento: ore 15,45 all'ingresso della basilica di S.Nicola in Carcere in Via del Teatro di Marcello, 46
Costo della visita: 8 €
Biglietto di ingresso: 3 € GRATIS fino a 14 anni
ATTENZIONE: POSTI LIMITATI!
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
CELL. +39 328.8071534 emanuela.sarracino@gmail.com