Tutti i Colori dello Spettro, Roma RM, 13/06/2014 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

giu 13 2014
giu 15 2014

Tutti i Colori dello Spettro

Nuove prospettive di Intervento per la nuova definizione diagnostica di Spettro Autistico. 1° Convegno Nazionale di Spazio Asperger ONLUS.

Letture: ... - Convegni a Roma - RM



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Teatro San Paolo
via Ostiense 190
data: da venerdì 13 giugno 2014, alle 08:45
a domenica 15 giugno 2014, alle 18:30
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Spazio Asperger ONLUS
Referente: David Vagni
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3398098666
Tutti i Colori dello Spettro
Descrizione evento:
17,3 crediti ECM
13-14-15 Giugno 2014
Teatro San Paolo, via Ostiense 190 (metro San Paolo), Roma L´obiettivo è di condividere e formare i professionisti rispetto alla nuova definizione diagnostica di Disturbi dello Spettro Autistico presente nel DSM-5 alla luce della ricerca in campo biologico, medico, terapeutico ed educativo.
Particolare risalto sarà dato alle nuove scoperte relative agli aspetti socio-comunicativi e sensoriali così come a nuovi approcci terapeutici basati sull´evidenza scientifica.
Durante il convegno inoltre si spazierà dalle forme più gravi a quelle più lievi di autismo, si decriveranno diversi sottogruppi clinicamente significativi e lo sviluppo nel corso dell´arco di vita, dall´infanzia, alla scuola, fino all´età adulta.   Vista la disponibilità di soli altri 30 posti, vi incoraggiamo ad iscrivervi il prima possibile
PROFESSIONISTI soggetti ad ECM: 280,00 euro, per i convenzionati contattare info@spazioasperger.it.

Altre PROFESSIONI NON soggette ad ECM / UDITORI: 129,00 euro, iscrizioni aperte


Ospite speciale Sophie Robert autrice del documentario “Le Mur: l´autismo alla prova della psicoanalisi” e "Qualche cosa in più: intervento comportamentale precoce".   Gli iscritti sono inviati gratuitamente alla prima dello spettacolo teatrale sulla vita di Temple Grandin prodotto da Spazio Asperger ONLUS: "Temple Grandin: Il mondo ha bisogno di tutti i tipi di menti". 13-14-15 Aprile 2014. Teatro San Paolo, via Ostiense 190 (metro San Paolo), Roma. E´ possibile comprare i biglietti per lo spettacolo teatrale anche separatamente dal convegno. 

PROGRAMMA

Venerdì 13.06.14

08.45 Registrazione
09.30 Davide Moscone
Lo Spettro Autistico, novità e sfide.
10.15 Simona D´Alessio
Educazione inclusiva: un approccio educativo per le differenze a scuola.
11.00 Pausa
11.15 Roberto Sacco
L´eziologia dello Spettro Autistico: genetica, ambiente, epigenetica.
12.00 Elisabetta Rancini
Ancora prima di parlare: l´importanza della comunicazione non verbale nell´intervento precoce e successivo.
12.45 Pausa 
13.30 Igor Vitale
Leggere le persone, il FACS e la comunicazione non verbale.
14.00 Claudio Zarlocchi
Il teatro come mezzo di comunicazione e comprensione delle emozioni.
14.25 Davide Moscone
Comunicare la diagnosi alla persona nello Spettro, ai familiari e alla scuola.
15.00 Costantino Ciallella
La tutela sociale dello Spettro Autistico: dai principi costituzionali alla normativa delegata.
15.30 Pausa
15.45 Tiziana Zalla
Differenti modi di essere sociali: il caso delle persone nello Spettro Autistico e la funzione dell´amigdala.
16.45 Marco Scicchitano
Immaginazione e teoria della mente attraverso i giochi di ruolo.
17.20 David Vagni
Comprendere il comportamento autistico: esplosione e ritiro. Comportamento funzionale e reattivo.
18.00 Discussione in aula
18.30 Fine lavori   Sabato 14.06.14

08.45 Registrazione 
09.30 David Vagni
Differenze sensoriali e nei movimenti. Dalle stereotipie agli interessi ristretti. Ragione e funzione.
10.15 Giuseppe Stancarone
Asperger inside. La percezione sensoriale nell´autismo: un punto di vista interno
10.45 Pausa
11.00 Davide Moscone
RAADS-R: l´intervista clinica per la Diagnosi di Spettro Autistico Lieve e Sindrome di Asperger negli adulti
11.45 Roberto Keller
Diagnosi differenziali critiche della sindrome di Asperger nell´adulto tra disturbo di personalità, fobia sociale, DOC e psicosi: una sfida per il clinico.
12.30 Anna Maria Angelilli
Condizioni dello Spettro Autistico ed ADHD: sovrapposizioni ed ombre
13.00 Pausa
13.45 Giovanni Miselli
Il lato oscuro del linguaggio verbale: sfide per bambini ed adulti.
14.30 Giovanni Miselli
RFT: la presa di prospettiva e la cornice relazionale oltre il linguaggio verbale
15.15 Pausa
15.30 Stefano Palazzi
La storia dell´Autismo e lo strano caso della patente
16.15 Sophie Robert
L´autismo in Francia: "Il muro della psiconalisi" e "Qualche cosa in più".
17.45 Asperger inside: la mia esperienza con la psicoanalisi 1 persona Asperger si racconta
18.00 Discussione in aula
18.30 Fine lavori   Domenica 15.06.14

08.45 Registrazione
09.30 Antonio D´Ambrosio
Terapia Cognitivo Comportamentale per Asperger e Autismo Lieve negli adulti
10.15 Guido D´Angelo
Il trattamento dei Disturbi d´ansia nello Spettro Autistico
11.00 Pausa
11.15 Michele Pennelli
Il trattamento del Disturbo Ossessivo Compulsivo in una persona Asperger attraverso l´Acceptance and Commitment Therapy
12.00 Giovanni Del Poggetto
Limiti e problemi del trattamento psicofarmacologico dell´Autismo. Presupposti della psicoeducazione sulla base della plasticità cerebrale
12.45 Asperger inside: la mia esperienza con gli psicofarmaci 1 persona Asperger si racconta
13.00 Pausa
13.45 David Vagni
L´evitamento estremo delle richieste (PDA): disturbo oppositivo- provocatorio, disturbo borderline o ansia da controllo?
14.20 Antonio Onofri
Autismo ed il trauma continuo dell´incomprensione: quale ruolo per l´EMDR?
15.05 Guido D´Angelo e Michele Pennelli
La mindfulness nell´autismo: utilità per genitori, ragazzi ed adulti
15.45 Pausa
16.00 Anna Maria Angelilli
Autismo, disturbi gastrointestinali e selettività alimentare
16.45 Armando Cotugno
Autismo e Disturbi della Condotta Alimentare in adolescenti ed adulti
17.30 David Vagni
Una vita di valore nello Spettro. L´esperienza del gruppo di supporto adulti "Alieni Terrestri"
18.00 Discussione in aula
18.30 Fine lavori
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio