Il colle Capitolino tra storia e leggenda, visita guidata per bambini, 4/07 h 21, Roma RM, 04/07/2014 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

lug 04 2014

Il colle Capitolino tra storia e leggenda, visita guidata per bambini, 4/07 h 21

Letture: ... - Escursioni a Roma - RM



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Campidoglio
data: venerdì 4 luglio 2014, dalle 21:00 alle 22:30
intrattenimenti:
info sul luogo:

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Roma e Lazio x Te
Referente: Valeria Scuderi
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3409321544
Il colle Capitolino tra storia e leggenda, visita guidata per bambini, 4/07 h 21
Descrizione evento:
Venerdì 4 luglio h 21.00
A spasso per Roma con i vostri Bambini nelle Sere d’Estate
La Rupe Tarpea e le oche del Campidoglio: il colle Capitolino fra storia e leggenda 
Gli antichi romani amavano narrare la storia arricchendola con aneddoti e leggende, e così faremo anche noi….
Affacciato come un’Acropoli sul Foro Romano, il monte Tarpeo era abitato dal popolo degli Aborigeni, figli degli alberi, che lo dedicarono a “Tarpea”, dea primordiale che sorgeva da un mucchio di scudi, a rappresentare le conquiste future della città Eterna.
Su questo colle trovò in seguito rifugio Saturno, scacciato dall’Olimpo dal figlio Giove. Ad accoglierlo fu Giano, Dio dalle 2 teste capace di guardare al passato e al futuro. Ma Giove, geloso del padre, legò Saturno in un tempio ai piedi del Campidoglio, e chiese a Romolo di dedicargli il più grande e più bello di tutti i templi romani, quello di Giove Ottimo Massimo, così da dimostrare a tutti che lui non aveva di certo un complesso d’inferiorità! Più tardi lo raggiunsero la moglie Giunone e la figlia Minerva, che lo costrinsero a condividere con loro il Tempio Capitolino.
Questa e tante altre leggende accompagneranno la descrizione storico artistica del più piccolo, ma più ricco di monumenti e vestigia archeologiche di tutti e sette i colli di Roma: gemelli nati dalle uova, il ratto delle Sabine, monete, oche, fulmini e asce preistoriche.... Dai vieni ad ascoltarle, ti aspettiamo!
Docente: Eleonora Palleschi
Orario d’inizio: h 21.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima)
Durata: un'ora e trenta minuti circa 
Appuntamento: presso l’entrata del Complesso del Vittoriano, via di S Pietro in Carcere
Contributo associativo: €8 bambini (3-17); €2 accompagnatori adulti (fino a un massimo di 2 accompagnatori x bambino); €8 adulti senza bambini.
Sconti: 2 euro di sconto ai bambini che prenotano e partecipano a 2 visite organizzate dalla nostra associazione durante la  stessa settimana.
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com; o via sms al nostro accompagnatore Daniela Rossi 3409321544  indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini), nr. di cellulare e indirizzo mail. La prenotazione è  indispensabile per ricevere conferma e x essere ricontattati in caso di variazioni.
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio