37 SAGRA DEI CECAPRETI E DELLA BUFALETTA, Villa Santo Stefano FR, 08/08/2015 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

ago 08 2015

37 SAGRA DEI CECAPRETI E DELLA BUFALETTA

Letture: 1745 - Sagre a Villa Santo Stefano - FR



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: PIAZZA UMBERTO I°
info periodo: tutti i secondi sabato di agosto
data: sabato 8 agosto 2015, dalle 20:00 alle 00:00
intrattenimenti: Si mangia, Si balla
info sul luogo: L'evento si svolge all'aperto
Organizzazione: PRO LOCO VILLA S. STEFANO
Referente: Vincenzo Bonomo
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3286551547
37 SAGRA DEI CECAPRETI E DELLA BUFALETTA
Descrizione evento:
L’ASSOCIAZIONE Turistica Pro Loco
in collaborazione e patrocinio
dell’ Amministrazione Comunale Villa S. Stefano
e con il patrocinio e  contributo ASSESSORATO AL TURISMO REGIONE LAZIO
PRESENTA
La XXXVII° Sagra Dei Cecapreti (STROZZAPRETI )
DOMENICA 8 AGOSTO 2015
PIAZZA UMBERTO I° - VILLA S. STEFANO
PROGRAMMA
Ore 20,30 – apertura stand gastronomico con  distribuzione    dei “ cecapreti “  ( strozzapreti)
Ore 21,00 – spettacolo musicale con OSPITI D’ECCEZIONE :STEFANO FORCELLA & DIEGO ARRIGONI CHITARRISTA E BASSISTA DEI MODA’ & MILLY FANZAGA BATTERISTA
Ore 22,00: 9^ Edizione del Premio Provinciale “ Pro Loco “ Consegna Premio
Ore 22,15: - VERAMENTE MODA’ – TRIBUTO UFFICIALE DEI MODA’

SEGUE BREVE RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLA MANIFESTAZIONE

Sabato 8 agosto c.a., a Villa S. Stefano si svolgerà, la sagra dei CECAPRETI       (STROZZAPRETI), a cura della locale Associazione Pro Loco in collaborazione con  il Comune di Villa S. Stefano e con il Patrocinio dell’Assessorato al Turismo della Regione Lazio. La manifestazione , giunta ormai alla sua XXVII° edizione si svolgerà sempre all’insegna della riscoperta delle tradizioni culinarie antiche, proprie della Ciociaria, ma soprattutto del paese ciociaro. I Cecapreti ( STROZZAPRETI ) è un antico e tradizionale piatto locale. Esso consiste nella preparazione, fin dal mattino, da parte delle massaie locali, dei tradizionali cecapreti fatti con farina di grano duro, uova e acqua, tutti prodotti genuini e naturalmente locali, mentre altre massaie si danno da fare per preparare il sugo per il condimento, fatto con pomodori e con carne locale. Dopo la cottura i cecapreti vengono conditi con il sugo di carne di maiale , spolverizzati con dell’ottimo formaggio locale e distribuito ai numerosi presenti. Il tutto in un’atmosfera di festa rallegrata da musica dal vivo alle ore 21,00 con OSPITI D’ECCEZIONE :STEFANO FORCELLA & DIEGO ARRIGONI CHITARRISTA E BASSISTA DEI MODA’ & MILLY FANZAGA BATTERISTA, mentre alle ore22,15, si esibiranno : VERAMENTE MODA’ – TRIBUTO UFFICIALE DEI MODA’.
 La sagra dei “ CECAPRETI “ rinasce sempre ad opera della Po Loco nel lontano 1978 e trae le sue origini dall’antica “ LIBERANZA DI AGOSTO“. Nei verbali di consiglio della comunità del 1643 (archivi comunali) si legge “ Nella prima settimana di agosto si dovrà erogare all’aperto un piatto di cecapreti alla popolazione presente, epoca in cui era forte l’esigenza di ritrovarsi in un luogo aperto per divertirsi. Così ogni anno nello scenario di largo Biasini Genesio, contornato da un suggestivo e bellissimo panorama che si affaccia sulla Valle dell’Amaseno , viene fatto rivivere a tutti i presenti, un’atmosfera che ci riporta lontano nel tempo, quando alla popolazione, che durante la prima settimana di agosto   amava passare le serate all’aperto, gli veniva offerto un piatto di cecapreti .
Ogni anno le difficoltà non sono certe poche, ma l’Associazione Turistica Pro Loco, con tenacia e voglia di riuscire, lavorando proficuamente in sinergia con l’Amministrazione Comunale, è sempre in grado di raggiungere l’intento prepostesi, realizzando così ogni anno una festa che aggrega e concede svago e distrazione a grandi e piccini.
Ogni edizione della sagra dei cecapreti, richiama una moltitudine di turisti, amanti della buona cucina genuina e del buon vino locale. La sagra è diventata per Villa S. Stefano il simbolo dell’allegria, della collaborazione e della voglia di socializzare.



 
3286551547— 3924700080 
 www: villasantostefano.com     -    www:comune.villasantostefano.fr.it
 
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio