Sagra delle strengozze, Cantalice RI, 05/09/2015 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

set 05 2015
set 06 2015

Sagra delle strengozze

Letture: ... - Sagre a Cantalice - RI



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Cantalice
data: da sabato 5 settembre 2015, alle 19:00
a domenica 6 settembre 2015 fino a tarda notte.
intrattenimenti: Si mangia, Si balla
info sul luogo:
Organizzazione: Fuoriporta
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
Sagra delle strengozze
Descrizione evento:
 Sono gli ingredienti semplici e genuini a rendere uniche le ricette! L’antico detto delle nonne ben si sposa con le “strengozze”, un particolare tipo di pasta fatta a mano da gustare il 5 e 6 settembre a Cantalice, splendido borgo della provincia di Rieti che regala una vista mozzafiato sui laghi Lungo e Ripasottile. Sabato sera e domenica a pranzo e a cena le “strengozze” verranno preparate dalle massaie locali come si faceva un tempo, con un impasto a base di acqua e farina e un condimento di pomodoro e aglio impreziosito dal profumo della “persa”, una pianta simile alla maggiorana che cresce proprio in questo territorio: prodotti semplici e rigorosamente a  chilometro zero, espressione di un tratto del Lazio generoso e tutto da scoprire. Non a caso, dell’ormai lontano 2006 la Regione ha riconosciuto le “strengozze cantaliciane” come prodotto tipico tradizionale e le ha inserite nell'Elenco dei Prodotti Tipici Tradizionali dell'Arsial Lazio.
Durante la Sagra delle Strengozze, sui banchi della mostra mercato i visitatori potranno trovare una selezione delle gemme della gastronomia reatina, mentre gli spettacoli musicali, i balli e le musiche della tradizione popolare faranno da allegro sottofondo ai due giorni di festa. Nell'area ristorante allestita al coperto in piazza della Repubblica sotto comodi gazebo, tra una portata e l’altra i visitatori potranno anche andare alla scoperta di Cantalice, che proprio in questi mesi festeggia il 5° centenario della nascita di San Felice, il primo Santo dell’ordine dei Cappuccini: domenica 6 settembre sarà possibile usufruire di un comodo bus navetta per visitare le bellezze del paese e il Santuario di San Felice all’Acqua che resta aperto fino al 18 ottobre, recentemente ristrutturato e riportato al suo originario splendore, che sorge proprio dove il Santo compì il celebre Miracolo dell'acqua, fatta sgorgare in una calda giornata estiva battendo per terra con un bastone; e sempre nello stesso giorno è in programma  la 1° Estemporanea di pittura “Cantalice e il suo Santo”, organizzata in collaborazione con la "Schola di Franco Bellardi" di Rieti.
E’ poi difficile restare indifferenti di fronte alla bellezza di Cantalice, un piccolo gioiello tutto sviluppato in verticale lungo un ripido sperone di roccia dal quale si possono ammirare i laghi Lungo e Ripasottile. Curiosa è poi la leggenda che circonda la fontana “Scentella”: qui sorge una roccia che gli abitanti del luogo ritenevano miracolosa per propiziare la fecondità; nel 1.200 Papa Innocenzo III, preoccupato dalla devozione “troppo pagana”, la fece rimuovere ma dopo il 1.610, come per miracolo, la pietra riapparve ed è ancora oggi visitabile. Per chi invece preferisce una passeggiata nella natura, da Cantalice partono molti sentieri e suggestivi percorsi naturalistici che conducono anche fino al Terminillo e a Leonessa. Il paese, inoltre, sorge proprio lungo il percorso del Cammino di Francesco, nel tratto compreso tra il Santuario di Poggio Bustone e quello di Santa Maria della Foresta.
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio