Pane, olio e… – Montelibretti (RM) – 21/22 novembre, Montelibretti RM, 21/11/2015 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

nov 21 2015
nov 22 2015

Pane, olio e… – Montelibretti (RM) – 21/22 novembre

Letture: ... - Sagre a Montelibretti - RM



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Montelibretti centro
data: da sabato 21 novembre 2015, alle 12:00
a domenica 22 novembre 2015 fino a tarda notte.
intrattenimenti: Si balla
info sul luogo: L'evento si svolge sia all'aperto che al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Proloco
Referente: Fuoriporta
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3408505381
Pane, olio e… – Montelibretti (RM) – 21/22 novembre
Descrizione evento:

 
C’è un oro verde che per gli abitanti della Sabina è più prezioso del famoso metallo. E’ l’olio extravergine d’oliva, il prodotto di punta di un intero territorio che unisce idealmente centri densamente abitati e piccoli borghi, luoghi ricchi di storia e nuclei moderni. In questa terra rigogliosa compresa fra Roma e Rieti, l’olio di oliva non è solo un prodotto tipico, ma è qualcosa di più: da secoli è il simbolo delle fatiche quotidiane nei campi e fonte primaria di sostentamento, è un legame profondo e inscindibile che si tramanda da padre in figlio. Il 21 e 22 novembre torna a Montelibretti “Pane, Olio e…” che per un intero fine settimana – come recita lo slogan della manifestazione – trasformerà il grazioso centro agricolo che sorge tra la valle del Tevere e quella del Fosso Carolano nel “cuore dell’olio”.
Dal caratteristico colore giallo-oro, lievemente ambrato, e dal tipico sapore fruttato, con sentori che vanno dall'erba fresca, al carciofo, alla mandorla, l’olio di Montelibretti è un prodotto di impareggiabile leggerezza con un’acidità prossima allo zero, che gli hanno consentito il conseguimento del marchio DOC prima e successivamente di quello DOP; la spremitura a freddo delle olive, raccolte poco prima della loro maturazione entro le prime 24 ore, costituisce uno dei segreti di un prodotto ormai famoso in tutto lo Stivale. L’olio sarà l’ingrediente fondamentale anche della Pizzafritta, una specialità locale che sarà festeggiata con l’11esima edizione della Sagra ad essa dedicata, e del frittello col broccolo, del quale si celebrerà la sesta edizione della Sagra. Tra piazza della Repubblica e corso Umberto, grande spazio sarà dato anche allo street food, ai prodotti tipici e biologici e agli stand di artigianato e antiquariato.
In occasione di “Pane, Olio e…” il paese diventerà quindi il cuore pulsante dell’intera Sabina e offrirà ai visitatori non solo una gustosa carrellata di piatti tipici locali esaltati dal sapore e dal profumo dell’olio extravergine di oliva, ma un vero e proprio viaggio in un universo tutto da scoprire che prevede anche visite ai frantoi: qui sarà spiegato il processo di lavorazione dell'oliva e dell’imbottigliamento dell’olio, e si vivrà l’esperienza unica della degustazione dell’olio nuovo sulle bruschette.
 
 
 
 
 
 
 
Informazioni: 3408505381 - info@fuoriporta.org
 
Programma
 
SABATO 21 NOVEMBRE
 
ORE 10,00: Apertura ufficiale della Sagra!!
Apertura stand “ANTIQUARIANDO TRA I SAPORI DELLA SABINA”; Quattro passi tra mercati di Artigianato, Antiquariato e prodotti tipici.
Visite guidate ai Frantoi con spiegazioni sul processo di lavorazione dell'oliva e degustazioni di olio nuovo.
Ore 15,00: Stand centrale di Piazza della Repubblica: tanto divertimento insieme a “MASCIA & ORSO”. Vieni ad incontrarli insieme ai tuoi amici!!
 
DOMENICA 22 NOVEMBRE
 
ORE 9,00: Riaprono le Sagre!!
Apertura stand“ANTIQUARIANDO TRA I SAPORI DELLA SABINA”; Quattro passi tra mercati di Antiquariato,
Artigianato e Prodotti Tipici.
Visite guidate ai Frantoi con spiegazioni sul processo di lavorazione dell'oliva e degustazioni di olio nuovo.
 
Ore 9,00: PIAZZA CHIESA NUOVA: “Vespa 50 che passione” I° motoraduno dell'indimenticabile lambretta con  percorsi che si snodano per le vie del paese e nel territorio circostante, con visite ai Frantoi e altre Aziende.
 
Ore 15,00: PIAZZA DELLA REPUBBLICA: Saluto della Pro Loco con lo CHEF Luca CASCIANI e il suo “delice” all'olio extravergine (degustazione gratuita)
L'Associazione Ambiente “NOI CI RIFIUTIAMO”inaugura la settimana europea per la riduzione dei rifiuti con percorsi per bambini in collaborazione con le scuole
 
 
Cosa vedere
 
Il seicentesco Palazzo Barberini e la chiesa parrocchiale di San Nicola di Bari, oltre alla necropoli di Colle del Forno.
 
Nei dintorni
 
Le Terme di Cretone, l’Abbazia di Farfa e Poggio Moiano.
 
Come arrivare
 
Da Roma: Dal G.R.A. prendere l’autostrada A1 ed uscire al casello di Fiano Romano, proseguire in direzione Rieti, dopo circa 3 Km svoltare a destra e subito dopo svoltare verso sinistra (stazione dei vigili del fuoco) in direzione Montelibretti, proseguire per circa 10 Km. Per chi proviene dalla Salaria, dopo aver oltrepassato Monterotondo Scalo, proseguire per circa 15Km, svoltare a destra (stazione dei vigili del fuoco) in direzione Montelibretti, proseguire per circa 10Km.
Da Rieti: Dopo aver oltrepassato Osteria Nuova di Poggio Moiano, continuare in direzione Roma per circa 20Km, svoltare a sinistra (stazione dei vigili del fuoco) in direzione Montelibretti proseguire per circa 10Km.
 
       
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio