25 dic – 6 gennaio - Il presepe Vivente di Corchiano va in scena con Nicola Piovani e Gigi Proietti, Corchiano VT, 25/12/2015 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

dic 25 2015
gen 06 2016

25 dic – 6 gennaio - Il presepe Vivente di Corchiano va in scena con Nicola Piovani e Gigi Proietti

Letture: ... - Sagre a Corchiano - VT



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Corchiano
data: da venerdì 25 dicembre 2015, alle 00:00
a mercoledì 6 gennaio 2016 fino a tarda notte.
intrattenimenti: Si mangia
info sul luogo: L'evento si svolge all'aperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Proloco
Referente: Fuoriporta
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3408505381
25 dic – 6 gennaio - Il presepe Vivente di Corchiano va in scena con Nicola Piovani e Gigi Proietti
Descrizione evento:
 

	 

	Non è una semplice rappresentazione, ma un vero e proprio spettacolo teatrale all’aperto focalizzato sul tema della Sacra Natività, impreziosito dalla colonna sonora di Nicola Piovani e dalla voce narrante di Gigi Proietti. E’ il Presepe Vivente di Corchiano, l’antico paese in provincia di Viterbo nel quale fervono i preparativi per un’edizione, la 46esima, che si annuncia ricca di novità: la location sarà infatti totalmente rivisitata e la scenografia si arricchirà di nuovi e sorprendenti scorci, mestieri ed effetti speciali.

	 

	Da quest’anno, visto il grande successo di pubblico, saranno ben otto le giornate di programmazione: il 25, 26 e 27 dicembre 2015 e ancora l’1, 2, 3, 5 e 6 gennaio 2016 dalla tribuna, opportunamente installata, sarà possibile godere di una visuale unica e mozzafiato. Da nove anni infatti, a fare da sfondo all’imponente scenografia, ai costumi che riprendono fedelmente i vestiti del tempo e agli effetti di scena, è una location davvero unica: il “Monumento Naturale delle Forre”, al quale si accede mediante un’imponente tagliata viaria di epoca etrusca scavata nel tufo; un luogo di memoria storica e intriso di saperi locali e di antichi racconti, un tempo centro nevralgico della vita contadina di paese e oggi area naturale protetta.

	 

	Organizzato dalla locale Pro Loco e conosciuto in tutta Italia per la sua teatralità, il Presepe Vivente è un evento che coinvolge e anima tutta la comunità locale: è l’unico a poter contare su un bambinello “vero”, con i genitori che fanno a gara per vedere il proprio piccolo in braccio a “Maria”; e chi alcuni anni fa fu protagonista nel ruolo di “bambinello”, ora torna a portare il figlio per far sì che diventi interprete, a sua volta, di uno dei presepi più emozionati del Natale. Da quest’anno, poi, sarà più semplice assicurarsi un posto in tribuna grazie al pratico sistema di prenotazione on-line sul sito www.prolocorchiano.com.

	 

	Anche in questa edizione sarà allestita la mostra di presepi statici nel Borgo antico e nelle chiese del paese, mentre non mancheranno nell’area dello spettacolo e in tutte le piazzette del Borgo le degustazioni di prodotti locali e provenienti dal Biodistretto della Via Amerina e delle Forre. Per i grandi gruppi organizzati sono state predisposte aree parcheggio camper e bus gratuite e i visitatori più curiosi potranno partecipare, previa prenotazione, alle visite guidate alle chiese di Corchiano, al Borgo Antico e al Monumento naturale delle Forre. Le forre sono delle gole strette e profonde, incassate fra le rocce e incise da un corso d’acqua, tipiche di questo tratto del Viterbese. Il monumento naturale di Corchiano si trova lungo il Rio Fratta, un affluente del Tevere, all’interno di un’area ricca di bellezze naturalistiche e di importanti testimonianze del passato: cavernette preistoriche e protostoriche, tombe e vie cave falische, un ponte romano e un tratto della via Amerina; e ancora antiche mole e opere idrauliche falische, nonché una centrale idroelettrica che, in funzione fino ai primi anni Sessanta, rappresenta un interessante esempio di archeologia industriale.

	 

	Il paese, inoltre, è un centro di origini antichissime che affonda le sue radici nell’antica Fescennium,una delle città più importanti della civiltà Falisca. Appena fuori da Corchiano, in località Madonna del Soccorso, sono visibili diverse tombe del tipo rupestre risalenti al IV - III Secolo a.C., meùntre di grande suggestione è la tagliata conosciuta come “la Cava di S. Egidio”, una profonda strada scavata nel tufo alta più di 10 metri che conserva sulle pareti due iscrizioni etrusche. Un passato glorioso, insomma, che riappare ad ogni angolo, e che farà da cornice naturale a uno dei Presepi Viventi più spettacolari di tutta Italia, che da 46 anni a oggi ha mantenuto immutata la sua ricetta vincente.

	 

	Info

	Località – Corchiano (VT)
Date – 25/26/27 dicembre – 1/2/3/5/6 gennaio 3408505381 www.fuoriporta.org info@fuoriporta.org
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio