Roma da vivere: il quartiere Ostiense, ieri, oggi e domani, Roma RM, 24/01/2016 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

gen 24 2016

Roma da vivere: il quartiere Ostiense, ieri, oggi e domani

Letture: ... - Escursioni a Roma - RM



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Via Ostiense 106
data: domenica 24 gennaio 2016, dalle 15:30 alle 17:30
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge all'aperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Roma e Lazio x Te
Referente: Valeria Scuderi
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3332456364
Roma da vivere: il quartiere Ostiense, ieri, oggi e domani
Descrizione evento:
Domenica 24 gennaio, h 15.30

Roma da vivere: il quartiere Ostiense, ieri, oggi e domani Questo percorso, ci condurrà nel cuore del quartiere Ostiense, nuovo palcoscenico della movida Romana, dove archeologia industriale e tradizione popolare si sposano felicemente in un contesto urbano che anche grazie alla street art sta cambiando profondamente aspetto. In questo quartiere che ha saputo recuperare la centrale termoelettrica Montemartini trasformandola in un museo, il Gasometro in un set cinematografico, la dismessa Dogana del porto fluviale in un luogo di ristoro e divertimento notturno, associazioni di street artists e writers danno pieno sfogo alla loro creatività, effimeri giochi prospettici aiutando a riqualificare luoghi abbandonati e fatiscenti come strutture industriali dismesse, ex stazioni ferroviarie, sottopassaggi stradali e ponti pedonali. La street art è un fiume in piena continuamente alimentato da nuove idee capaci di trasformare il panorama urbano rendendolo più accogliente. Un viaggio alla scoperta di un museo "libero" dove ciascuno può interagire con l'opera d'arte fino a quando il tempo e gli agenti atmosferici non faranno il loro corso. Docente: Ornella Massa
Accoglienza da 30 minuti prima: Via Ostiense 106 (all'ingresso della Centrale Montemartini)
Contributo associativo: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis (0-5) Sconti: 2 euro di sconto a chi prenota e partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra associazione durante la stessa settimana (la settimana va da lunedì a domenica) Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it  Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com; o inviando un sms al nostro accompagnatore Simona 3332456364 indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini), nr. di cellulare e indirizzo mail. La prenotazione è  indispensabile per ricevere conferma e x essere ricontattati in caso di variazioni.

La visita al quartiere Ostiense fa parte di un ciclo di visite intitolato "Roma da vivere" che ci porterà alla scoperta di quartieri "vissuti", non + solo dormitori, ma cuore vero e pulsante della nostra città, spesso nati al di fuori dei piani regolatori per ospitare le classi meno agiate, molti di questi vennero descritti con occhio poetico da Pier Paolo Pasolini e altri artisti del secondo dopoguerra. Tornati alla ribalta contemporanea grazie al genio visionario degli street artist che li stanno trasformando in musei a cielo aperto, piacevoli da vivere e visitare perché a "dimensione d'uomo".
FANNO PARTE DI QUESTO CLICLO: -Testaccio nei ricordi di Gabriella Ferri, Pasolini e Elsa Morante  -Pigneto lì dove improvvisamente, tra i ricordi di Pasolini, street art e movida, è spuntato un lago -Il “Dio Mandrione” di Pasolini e Gabriella Ferri  -La Garbatella, viaggio alla scoperta di uno dei quartieri più caratteristici di Roma  -Il Quadraro: un MURO x ricordare dolori passati e celebrare traguardi presenti   -Il quartiere Ostiense ieri, oggi e domani -Torpignattara, laboratorio artistico dal cuore "Multietnico"
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio