I Gesuiti e il barocco, Roma RM, 23/01/2016 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

gen 23 2016

I Gesuiti e il barocco

il grande spettacolo dell’arte tra le Chiese di Sant’Ignazio di Loyola e il Gesù

Letture: ... - Intrattenimento a Roma - RM



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: chiesa di Sant’Ignazio
roma
data: sabato 23 gennaio 2016, dalle 15:30 alle 00:00
intrattenimenti:
info sul luogo:

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: ROMOLO E REMO
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3935234925
Descrizione evento:
 Il grande spettacolo dell'arte, così si può definire il Barocco, stile che si sviluppa in Europa nel XVII secolo. Le opere del Barocco meravigliano per le loro grandi dimensioni e il coinvolgimento che sanno suscitare. Roma è la città più rappresentativa di questo stile, di cui conserva testimonianze grandiose. Nel fasto e nell’illusionismo barocco i Gesuiti non tardano a riconoscere il linguaggio più adatto ai loro programmi di celebrazione dogmatica e propaganda dottrinale; ne è un esempio una delle grandi chiese gesuite di Roma: Sant'Ignazio di Loyola.
 
È del poeta il fin la meraviglia...», scriveva circa quattrocento anni fa Giambattista Marino, massimo tra gli esponenti della poesia barocca, e come non provare meraviglia in questa chiesa! Sant'Ignazio è caratterizzata dallo straordinario ed immenso affresco di Andrea Pozzo, della fine del XVII secolo, che sembra "sfondare" il soffitto, facendolo sembrare il doppio più alto, una sorta di chiesa virtuale, poggiata sopra quella vera. Inoltre Pozzo, con una emozionante arditezza prospettica, dipinge nella chiesa una finta cupola con l'alto tamburo sorretto da colonne: per ammirarne in pieno il perfetto gioco illusionistico occorre porsi sopra un punto indicato sul pavimento da un disco marmoreo, è difficile non rimanere ingannati!
 
Ci sposteremo poi alla chiesa madre dell’Ordine, il Gesù, dove si conserva la tomba del fondatore: sant’Ignazio di Loyola. La sua straordinaria ricchezza artistica ne fa uno dei monumenti più visitati di Roma e un capitolo importante nella storia dell’arte.
 
Eccezionale è la volta della chiesa, affrescata con il Trionfo del nome di Gesù: grandioso, movimentato e luminosissimo affresco eseguito con straordinario effetto di prospettiva aerea daGiovan Battista Gaulli detto il Baciccio. Lo spettatore che guarda dal basso si ritrova completamente rapito e vorticosamente coinvolto in un’ideale ascensione verso l’alto. L’idea profondamente barocca dell’arte come teatro si vive in questa chiesa più di ogni altra.  
 
E ad un vero e proprio spettacolo teatrale assisteremo alla fine della visita, alle 17,30 quando nella cappella di Sant’Ignazio va in scena la macchina barocca ideata da Andrea Pozzo. La tela dipinta, come un sipario, scende per mostrare così la statua del Santo in gloria in un tripudio di musica religiosa. E’ il trionfo del Barocco, l’arte che si fa teatro. 
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio