"CARAVAGGIO A ROMA", Roma RM, 23/01/2016 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

gen 23 2016

"CARAVAGGIO A ROMA"

luci ed ombre nella vita di un genio

Letture: ... - Intrattenimento a Roma - RM



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Piazza del Popolo
Roma
data: sabato 23 gennaio 2016, dalle 16:00 alle 00:00
intrattenimenti:
info sul luogo:

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: ROMOLO E REMO
Referente: ROMOLO E REMO
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3281640180
Descrizione evento:
 Il superamento dei valori  Manieristi  avvenne tra la fine del Cinquecento e gli inizi del Seicento, grazie alla folgorante apparizione di tre pittori: Annibale Carracci,  Paul Rubens  e Michelangelo Merisi detto Caravaggio.

L’artista che meglio rappresentò gli ideali del  realismo (o naturalismo) fu indubbiamente il Merisi, che giunse a Roma ancora adolescente verso il 1589. L’ambiente pittorico in cui egli venne introdotto fu quello del tardo-manierismo, dominato dalle figure degli Zuccari e del Cavalier d’Arpino, che invano tentarono di restituire vigore e freschezza ad un linguaggio manieristico, fatto di ricercati stilismi e preziose raffinatezze, ormai abbondantemente ricalcato.

E’ proprio contro questo Manierismo svuotato di contenuto ed in fase di esaurimento, che s’impone l’opera innovatrice di Caravaggio.

In opposizione all’ideale umanistico che per secoli si era vòlto a creare il mito della figura umana, presentandola nella sua luce migliore, il Caravaggio guarda agli uomini e alle cose  con occhi disincantati, e rivolge il suo interesse critico verso la funzione che la luce svolge nel caratterizzare volume, forme e colori.

Non ancora ventenne, questo prodigioso artista ha già scatenato nella Roma conservatrice una vera rivoluzione. Il “maestro della luce” ha regalato a Roma preziose testimonianze della sua genialità.

Con il nostro tour  ripercorreremo vita, curiosità e capolavori di un artista non comune, che con il suo irruento carattere e la sua inquietudine è divenuto emblema dell’artista “maledetto” di tutti i tempi.

Seguiremo le orme di Caravaggio partendo dalla Chiesa di Santa Maria del Popolo dove, nella Cappella Cerasi, possiamo ammirare due importanti quadri raffiguranti la Conversione di San Paolo (1601) e la Crocifissione di San Pietro (1600-01).

Avanzeremo poi verso Via della Lupa, dove scopriremo insieme il sito di un’antica locanda, l’ “Osteria della Lupa” , frequentata assiduamente dal Merisi.

Procedendo verso il Vicolo del Divino Amore ci recheremo presso la CASA, RIMASTA INTATTA, che ha ospitato il grande Maestro per un anno del suo soggiorno romano.

Giungeremo poi in Via della Pallacorda, luogo divenuto celebre per il litigio tra il pittore e Ranuccio Tomassoni, in cui quest’ultimo perse la vita.

Proseguiremo per Via della Scrofa, dove erano situate le botteghe più frequentate dal Caravaggio; in particolare ricordiamo quella del barbiere, del sellaio, del pellaio Sinibaldi e la bottega del pittore Lorenzo Carli, che è stato il primo vero punto di riferimento a Roma per il Maestro.

Continuando con la nostra scarpinata, si raggiungerà la Chiesa di Sant’Agostino, dove sulla cappella sinistra, ammireremo la malinconica Madonna dei Pellegrini (1604-1606).

Infine, come ultima tappa del nostro tour, si visiterà la Chiesa nazionale di Francia, San Luigi dei Francesi, che custodisce nella Cappella Contarelli tre delle più belle opere del Caravaggio: Vocazione di San Matteo (1599-1600), San Matteo e l’Angelo (1602) e il Martirio di San Matteo (1602).
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio