MICHELANGELO A ROMA, Roma RM, 24/01/2016 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

gen 24 2016

MICHELANGELO A ROMA

IL TORMENTO E L'ESTASI

Letture: 678 - Intrattenimento a Roma - RM



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Piazza della Cancelleria
Roma
data: domenica 24 gennaio 2016, dalle 21:30 alle 00:00
intrattenimenti:
info sul luogo:

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: ROMOLO E REMO
Referente: ROMOLO E REMO
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3281640180
Descrizione evento:
 In occasione dei 450 anni dalla morte di questo grande genio dell'Arte Italiana abbiamo ideato un percorso di rievocazione con attore professionista che, attraverso i vicoli e le piazze più famose di Roma, ripercorre non solo la vicenda artistica ma, soprattutto, quella umana e personale di Michelangelo.

La visita guidata inizia da Piazza della Cancelleria: non lontano da qui infatti, in un punto imprecisato lungo Corso Vittorio Emanuele II nel tratto compreso tra questa e Piazza Navona, sorgeva la casa dove Michelangelo abitò nei primi 5 anni del suo soggiorno romano. Ripercorreremo le tappe della sua fulminante carriera come scultore, ed incontreremo personaggi famosi e famigerati del ‘500 rappresentati dai nostri attori itineranti.

Seconda tappa del nostro viaggio è la Chiesa di Santa Maria Sopra Minerva, che conserva al suo interno la statua del Redentore, attribuita al Maestro e datata al 1519-1520.

Ci dirigeremo poi verso Piazza del Campidoglio dove esamineremo l'opera di Michelangelo come architetto, il progetto originario della piazza e le modifiche apportate nel corso del tempo. Parleremo della chiesa di Santa Maria in Aracoeli dove è conservata la tomba dell'allievo prediletto di Michelangelo, e cercheremo di fare luce sulla sua vita amorosa, avvolta dal mistero.

Scendendo verso Piazza Venezia, scopriremo la targa posta sulla casa dove Michelangelo morì, nascosta e ignota ai più. Con i più volenterosi, infine, giungeremo a San Pietro in Vincoli, dove tratteremo le vicende dietro alla "tragedia della sepoltura" della Tomba di Giulio II, come lo stesso Michelangelo definiva l'opera più travagliata della sua vita.

Il nostro attore itinerante nel corso della visita guidata farà rivivere il grande Maestro del Rinascimento nei nostri cuori, regalandoci attimi di grande emozione rievocando la complessa personalità dell’inquieto artista.
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio