i Mercati di Traiano ed il Museo dei Fori Imperiali, Roma RM, 23/01/2016 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

gen 23 2016

i Mercati di Traiano ed il Museo dei Fori Imperiali

Letture: ... - Intrattenimento a Roma - RM



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Mercati di Traiano
Roma
data: sabato 23 gennaio 2016, dalle 17:00 alle 00:00
intrattenimenti:
info sul luogo:

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: ROMOLO E REMO
Referente: ROMOLO E REMO
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3281640180
i Mercati di Traiano ed il Museo dei Fori Imperiali
Descrizione evento:
 Nella cornice della più grande area archeologica urbana esistente al mondo, Roma si è recentemente arricchita di una nuova, straordinaria dimensione: dopo circa tre anni di lavori e ristrutturazioni, sono stati riaperti al pubblico i Mercati di Traiano, per raccontare l'affascinante vicenda storica ed architettonica dei Fori Imperiali.

Brandelli e misere porzioni di quello spettacolare sistema di piazze monumentali che costituivano il complesso dei Fori Imperiali di Roma si susseguono ai lati della grande arteria automobilistica, aperta in epoca fascista, che è costituita oggi dalla Via dei Fori Imperiali.

La moderna visione del complesso archeologico è il risultato dei lavori di ristrutturazione architettonica ed urbanistica condotti negli anno '30 del '900, con interventi di reintegro condotti utilizzando anche elementi originali.

Le indagini archeologiche più recenti, condotte con i finanziamenti legati al Giubileo del Duemila, hanno dato come risultato un cospicuo incremento delle conoscenze scientifiche, ma anche reso più difficoltosa la percezione delle antiche piazze forensi.

Risulta arduo rendersi conto della cifra architettonica dei singoli complessi forensi. Soltanto le tre colonne superstiti del Tempio di Marte Vendicatore ed il muro di cinta del Foro di Augusto, oltre, beninteso, alla Colonna Traiana, consentono di apprezzare quello che era il reale sviluppo in altezza degli edifici, ma è davvero troppo poco per restituirci intatto il senso di grandiosità che pervadeva l'animo di un osservatore dell'epoca imperiale.

Ed è proprio questa la ragione che ha indotto a formulare un Museo dedicato all'apparato decorativo e scultoreo dei Fori, con un impegno espositivo che mira anzitutto a restituire la visione finale originale di tutto il complesso.

Il progetto museale si è posto l'obiettivo primario di ricostruire i motivi architettonici, attraverso la sapiente combinazione di integrazioni rispettose del monumento e ricomposizioni "ad hoc" dei frammenti originali: il tutto all'insegna di un principio fondamentale, quello della "reversibilità" degli allestimenti, nel rispetto delle parti originali del monumento ma anche in previsione di eventuali, future acquisizioni di nuovi frammenti.
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio