APERTURA IN ESCLUSIVA DEL CONVENTO DI SANTA MARIA SOPRA MINERVA,, Roma RM, 24/01/2016 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

gen 24 2016

APERTURA IN ESCLUSIVA DEL CONVENTO DI SANTA MARIA SOPRA MINERVA,

con la cella di Santa Caterina e la Cappella Carafa

Letture: ... - Intrattenimento a Roma - RM



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Piazza della Minerva
Roma
data: domenica 24 gennaio 2016, dalle 15:30 alle 00:00
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: ROMOLO E REMO
Referente: ROMOLO E REMO
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3281640180
Descrizione evento:
 In occasione del Giubileo dei Domenicani (che nel 2016 festeggiano gli 800 anni della fondazione dell’Ordine) visiteremo la chiesa di Santa Maria sopra Minerva (unico esempio di arte gotica a Roma) e, con un permesso speciale, accederemo agli spazi del convento sempre chiuso al pubblico. Il chiostro e la sagrestia riccamente affrescati, la cella di Santa Caterina da Siena – con i capolavori nascosti di Antoniazzo Romano (il Botticelli laziale) –, la tomba del Beato Angelico e laCappella Carafa (che verrà aperta solo per noi), rappresentano solo una piccola parte dei tesori che i Domenicani possiedono in questo straordinario complesso conventuale.

	 

	Nel cuore di Roma, a due passi dal Pantheon, sorge la secolare chiesa di Santa Maria sopra Minerva, la cui fondazione ha origini antichissime: nell’VIII secolo papa Zaccaria trasforma i resti romani sorti intorno al Tempio di Minerva Calcidica in un oratorio dedicato alla Madonna. All’arrivo dei Domenicani, nel 1280 il piccolo oratorio viene sostituito da uno degli edifici religiosi più imponenti della città, soprattutto se si pensa che fu innalzato in una zona conosciuta per le strade strette, tortuose e anguste.

	
		Sede di Conclavi, tribunali giudiziari e Curia generalizia dell’Ordine dei Frati Predicatori fino al XX secolo, il Convento della Minerva è un luogo carico di storia e la chiesa conserva – proprio come un museo – alcuni dei capolavori più interessanti del nostro Rinascimento.
  La sobria facciata non lascia immaginare al visitatore la ricchezza decorativa dell’interno. Lo stile gotico con il quale i Domenicani hanno realizzato la chiesa nel XIII secolo è stato ‘barocchizzato’ nel Seicento e riccamente dotato di opere straordinarie. Qui si conservano: un Crocefisso ligneo attribuito a Giotto e databile tra il XIV ed il XV secolo, il Cristo risorto commissionato a Michelangelo nel 1514,  la tomba di Giovanni Vigevano e della Beata Maria Raggi di Gian Lorenzo Bernini, i monumentali sepolcri di Leone X e Clemente VII di Antonio da Sangallo, il ciclo di affreschi dedicato a San Tommaso d’Aquino di Filippino Lippi nella Cappella Carafa.  La chiesa conserva anche memorie religiose e artistiche: sotto l'altare maggiore giace la statua scolpita del XV secolo di Santa Caterina da Siena, patrona d'Italia, nel transetto sinistro è il sarcofago di Beato Angelico, frate domenicano e insigne pittore, e nella navata adiacente è sepolto l’architetto e scultore Andrea Bregno.
  Accedendo con un permesso speciale negli spazi privati dei frati, è possibile vedere la sagrestia, la stanza privata di Santa Caterina da Siena, dove si conservano l’Annunciazione e la Crocifissione di Antoniazzo Romano, nonché il chiostro, con i suggestivi affreschi datati XV-XVI secolo.
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio