Sabato 30 gennaio, h 16.30
L'acqua e il Tempio
*Passeggiata nella storia e memorie della comunità ebraica di Roma dal Ghetto Ebraico ai resti della Sinagoga in vicolo dell'Atleta in Trastevere
*Per chi fosse interessato... possibilità di terminare la visita con un aperitivo a partire dalle h 18.30 nell'accogliente enoteca Spirito di Vino
Filo conduttore di questa visita sarà l'acqua, pura e fresca "fonte di vita" e guarigione, usata da sempre per abluzioni rituali. La nostra esplorazione partirà da Piazza Mattei, sede della fontana delle tartarughe, e porta d'ingresso al ghetto ebraico, una piccola area di Roma che contiene secoli di vita e memorie legati alla sua comunità, dalle deliziose ricette della tradizione culinaria romano giudaica alla cabala. Attraversato ponte Fabricio entreremo nell'Isola Tiberina, sede del dio guaritore Esculapio; l'isola ha mantenuto nei secoli la sua vocazione legata ai valori curativi dell'acqua, ospitando tuttora due ospedali, tra cui quello ebraico con l'annesso Tempio dei Giovani. Il nostro viaggio terminerà presso i resti dell'antichissima Sinagoga posta in Vicolo dell'Atleta, risalente pare all'anno mille, importante testimonianza della presenza della comunità ebraica in Trastevere prima che fosse forzata nel Ghetto nel 1555 per volere di papa Paolo IV Carafa. Sotto vicolo dell’Atleta scorre un torrente ipogeo le cui acque "vive" venivano utilizzate per il Mikveh, il bagno rituale di purificazione, che secondo i dettami del Tanakh deve essere alimentato da una fonte di acqua sorgiva che fluisce in movimento.
Docente: Luisa delle Fratte
Accoglienza e registrazioni da 30’ prima Piazza Mattei (presso la fontana delle Tartarughe)
Contributo associativo: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis (0-5)
Sconti: 2 euro di sconto a chi partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra associazione durante la stessa settimana. Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite in programma sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it
*Per chi fosse interessato... possibilità di terminare la visita con un aperitivo a partire dalle h 18.30 nell'accogliente enoteca Spirito di Vino. Partecipare al'aperitivo non è obbligatorio, il costo dell’aperitivo è 10 euro. Per leggere del locale CLICCATE QUI. Occorre specificare al momento della prenotazione se interessati anche all'aperitivo.
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com; o inviando un sms al nostro accompagnatore Stefano 3286174215 indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini), nr. di cellulare e indirizzo mail. La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e x essere ricontattati in caso di variazioni.