La Pinacoteca Capitolina & il Campidoglio, Roma RM, 02/10/2016 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

ott 02 2016

La Pinacoteca Capitolina & il Campidoglio

Visita Guidata

Letture: ... - Escursioni a Roma - RM



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Musei Capitolini
data: domenica 2 ottobre 2016, dalle 16:30 alle 18:00
intrattenimenti:
info sul luogo:

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Tuscola.it
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3711423882
La Pinacoteca Capitolina & il Campidoglio
Descrizione evento:
Costo: 5 euro tutto incluso (essendo la prima domenica del mese l'ingresso al Museo è gratuito per i residenti a Roma e nell'area della Città Metropolitana)

	 

	Domenica 2 Ottobre 2016 - ore 16.30

Inizio visita: 16.30, la visita si svolgerà su Piazza del Campidoglio e all'interno dei Musei Capitolini (Palazzo dei Conservatori - sezione Pinacoteca Capitolina); Termine visita: 18.00   Appuntamento: 16.30 in Piazza del Campidoglio 1, 00186, Roma. ? Costo visita: 5 euro tutto incluso; essendo la prima domenica del mese l'ingresso ai musei è gratuito per i residenti a Roma e nell'area della Città Metropolitana. Ricordiamo che per partecipare alle nostre attività è necessario essere soci dell'associazione.  ?   Modalità di prenotazione: invia una mail a visite@tuscola.it o un sms al 371.1423882 indicando il numero dei partecipanti, i dati anagrafici di ognuno e un recapito telefonico. I posti sono limitati.


Il Campidoglio, sede storica del Comune di Roma e luogo storicamente sacro già da molti secoli prima di Cristo, è uno dei luoghi artistici più importanti della nostra città. La sua meravigliosa piazza, scenograficamente costituita dal Palazzo dei Conservatori, dal Palazzo Senatorio e dal Palazzo Nuovo, ospita la grandiosa statua di Marco Aurelio, unica nel suo genere -poichè equestre e bronzea- ad essere sopravvissuta fino ai nostri giorni. La sistemazione del complesso capitolino si deve al genio di Michelangelo Buonarroti che progettò anche la cordonata ovvero la monumentale salita al colle.     La Pinacoteca Capitolina, ospitata nel secondo piano del Palazzo dei Conservatori è costituita da quadri confluiti dalla collezione dei marchesi Sacchetti e dei principi Pio di Savoia tra il 1748 e il 1750 e riunisce opere del Cinquecento e del Seicento, tra cui autentici capolavori di Tiziano, Caravaggio e Rubens.   Tra questi potremmo ammirare diversi dipinti usciti dal pennello dell'artista più rappresentativo del Barocco romano -a cui è dedicata un'intera sala- ovvero Pietro da Cortona e soffermarci sulle due  opere qui conservate del Caravaggio, genio rivoluzionario della pittura del XVII secolo, la Buona Ventura (1593-1594) ed il San Giovannino (1602).
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio