Auditorium: Museo Archeologico e Villa Romana, Aristaios, Roma RM, 03/12/2016 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

dic 03 2016

Auditorium: Museo Archeologico e Villa Romana, Aristaios

Visita Guidata

Letture: ... - Escursioni a Roma - RM



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Auditorium
data: sabato 3 dicembre 2016, dalle 11:00 alle 12:30
intrattenimenti:
info sul luogo:

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Tuscola.it
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3711423882
Auditorium: Museo Archeologico e Villa Romana, Aristaios
Descrizione evento:
Inizio visita: 11.00, la visita comprende il museo archeologico, la villa romana e il museo Aristaios;

	Termine visita: 12.30.

	 

	Appuntamento: ore 11.00 davanti la biglietteria dell'Auditorium in Viale Pietro de Coubertin 30, 00196, Roma. 

	 

	Costo visita: 5 euro tutto incluso (visita guidata, tessera per i nuovi soci, ticket non previsti);

	Ricordiamo che per partecipare alle nostre attività è necessario essere soci dell'associazione. 

	 

	 

	Modalità di prenotazione: invia una mail a visite@tuscola.it o un sms al 371.1423882 indicando il numero dei partecipanti, i dati anagrafici di ognuno e un recapito telefonico. I posti sono limitati.


La visita avrà luogo presso l’Auditorium Parco della Musica, grande complesso polifunzionale realizzato su progetto dell’architetto Renzo Piano per ospitare concerti e spettacoli musicali, oltre che manifestazioni ed eventi culturali, nel cuore del quartiere Flaminio. Dall’alto dei giardini pensili potremo ammirare i resti, conservati in situ, di una villa romana scoperta in occasione degli scavi preliminari alla costruzione dell’impianto. Seguiremo insieme la nascita, la vita ed il declino di questo antico edificio attraverso la narrazione delle molteplici trasformazioni edilizie susseguitesi nell’arco della sua storia, tra la metà del VI secolo a.C. e la metà del III secolo d.C. Nelle sale del Museo Archeologico prospicienti le antiche strutture potremo prendere visione diretta dei reperti rinvenuti nel sito durante lo scavo.   Visiteremo infine il Museo Aristaios dove sono esposte oltre 150 opere antiche appartenute alla collezione privata del maestro G. Sinopoli che dal 2012 è stata resa fruibile al grande pubblico. La raccolta comprende vasi e statuette votive in ceramica dipinta di produzione minoica, micenea, greca e magno-greca e vasellame bronzeo di matrice italiota ed etrusca.
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Lazio Regione d'Onore 2025: un...
Anno 2025 importante per il Lazio: prestigio...
Il Lazio è stato designato Regione d'Onore 2025 dalla National Italian American Foundation...
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio