Seminaria Sogninterra, Formia LT, 22/08/2014 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

ago 22 2014
ago 24 2014

Seminaria Sogninterra

Festival d'Arte Ambientale

Letture: ... - Manifestazioni a Formia - LT



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Maranola di Formia (LT)
Frazione Maranola
data: da venerdì 22 agosto 2014, alle 20:30
a domenica 24 agosto 2014, alle 00:00
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge all'aperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Seminaria Sogninterra
Referente: P.za Maggiore 40 - 04023 Maranola di Formia (LT)
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
Descrizione evento:
Il festival d’arte contemporanea SEMINARIA Sogninterra è un luogo di differenza e di stupore, di relazioni e di condivisione, che apre le porte del borgo medievale di Maranola. Nell’attraversamento di un percorso di circa un chilometro, tra luoghi pubblici e privati, i visitatori incontrano le opere di dodici artisti chiamati ad esplorare la dimensione fisica e sociale del borgo. Gli artisti invitati: Martina Angius, Andrea Aquilanti, Carlo Bernardini, Zaelia Bishop, Vincenzo Core, Iginio De Luca, Silvia Giambrone, Marina Paris, Giù Pioventini, Filippo Riniolo, Gino Sabatini Odoardi, Donatella Spaziani. La terza edizione del Festival nasce dopo un breve periodo di riflessione in cui l’associazione Seminaria ha deciso di biennalizzare questo importante appuntamento, nell’ottica di sviluppare una nuova forma di ideazione e partecipazione, tra curatori, artisti e abitanti. Quest’anno la direzione artistica di Marianna Fazzi e Isabella Indolfi, sarà supportata dal curatore Fabrizio Pizzuto, uno sguardo critico e storico volto ad ampliare gli orizzonti di un progetto in crescita.   L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Formia, è realizzata con il contributo dell’UnipolSai di Michele Gradone - divisione Unipol, e vede inoltre il coinvolgimento diretto anche di altre associazioni, come Amanda e la rete Salamandrina. Il contributo più grande alla realizzazione del Festival è però quello degli abitanti di Maranola, coinvolti in vari modi attraverso l’adesione volontaria e la partecipazione attiva, aprendo le loro case agli artisti, alle opere e ai visitatori.   Il Festival Seminaria 2014 graviterà su prospettive capovolte e sullo scarto di senso che generano. Il sottotema “Alla riversa”, che in maranolese vuol dire “al contrario” parte dall’inversione fisica del percorso espositivo che quest'anno verrà affrontato “alla riversa”, appunto, rispetto alle precedenti edizioni. Si presume e si acconsente il ribaltamento della realtà stessa: guardare in basso per vedere il cielo e in alto per vedere la terra; sconvolgere le abitudini che facilmente diventano regole, e giocare seriamente attingendo dal disordine creativo. Un invito agli artisti a sovvertire le regole spaziali, fisiche e relazionali. Al contempo un'idea di recupero dei valori del tempo e di quelli del contesto, arte che ricontestualizza il territorio prevedendo il coinvolgimento e l'”invasione”: riconcepire un luogo per ricollocarlo, ripensarlo, coinvolgerlo e ridiscuterlo. Seminaria ripensa Maranola in definitiva, e invita gli artisti a dialogare con il borgo medievale e con le persone del luogo, attraverso una serie di mini-residenze che si svolgono prima del festival.   In programma, numerosi eventi collaterali animeranno la piazza con musica, progetti speciali e prodotti tipici.   Ingresso gratuito   L’associazione culturale Seminaria Sogninterra nasce a Maranola nel 2011 con l’obiettivo di promuovere l’arte contemporanea e l’arte ambientale. Una visione impugnata come strumento atto a rendere manifeste non solo le qualità esteriori del piccolo borgo di Maranola ma anche e soprattutto la capacità endemica dei suoi abitanti a valorizzarle e sostenerle. L’arte vista come un’occasione di conoscenza ed esperienza del mondo. La ricerca curatoriale dell'associazione si focalizza sull’arte ambientale e relazionale, attraverso installazioni site specific che, dialogando con il luogo e i suoi abitanti, avvolgono lo spettatore in una fruizione immersiva. Una produzione partecipata e una distribuzione libera, nella convinzione che si possa dar vita ad un modello alternativo per un reale sviluppo economico, culturale e sociale del territorio.

Con il contributo di

COMUNE DI FORMIA
PARCO REGIONALE DEI MONTI AURUNCI
UNIPOL SAI AA. MICHELE GRADONE

Seminaria Sogninterra
P.za Maggiore 40 - 04023 Maranola di Formia (LT)
www.seminariasogninterra.it| info@seminariasogninterra.it
Ufficio stampa: 
Flaminia Masotti Mob. 347. 7282302 | ufficiostampa@seminariasogninterra.it
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio