CANTUS DEI - Voci dall’Eternità. Cinque concerti presso la Basilica di San Vitale a Roma, Roma RM, 06/05/2025 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

mag 06 2025
giu 22 2025

CANTUS DEI - Voci dall’Eternità. Cinque concerti presso la Basilica di San Vitale a Roma

Letture: ... - Concerti a Roma - RM


Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Basilica paleocristiana di San Vitale
data: da martedì 6 maggio 2025, alle 20:00
a domenica 22 giugno 2025, alle 00:00
intrattenimenti:
info sul luogo:
Organizzazione: Non definito
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
CANTUS DEI - Voci dall’Eternità. Cinque concerti presso la Basilica di San Vitale a Roma
Descrizione evento:
Cinque concerti che spaziano nell’evoluzione della musica sacra, in dialogo fra passato e presente, ospitati nel più antico luogo di culto cristiano del centro di Roma, la Basilica Paleocristiana di San Vitale: dal 4 maggio al 22 giugno la rassegna “Cantus Dei - Voci dell’eternità”, presentata da E45 nel contesto del Festival di Musica Sacra realizzato con il contributo della Regione Lazio, regala grandi emozioni musicali firmate dal Maestro Emanuele Stracchi.
Da sempre dedita all'indagare le possibilità di dialogo tra il repertorio musicale classico e quello contemporaneo, E45 propone questa rilettura del presente attraverso l’esplorazione di un genere aulico e raffinato, la musica sacra: sarà il Maestro Stracchi, autore e compositore di colonne sonore per film e teatro, nonché insegnante di Conservatorio, a dirigere i vari ensemble che si alterneranno fino al 22 giugno.
La rassegna prevede anche l'esecuzione di due prime assolute, entrambe composte dal M°Stracchi appositamente in occasione del Festival di Musica Sacra: "Mysterium" in programma il 18 maggio e "O alto e glorioso Dio", prevista il 1° giugno.
«In occasione del Giubileo 2025 con E45 abbiamo voluto dare vita a un progetto che esplora la profondità e la bellezza della musica sacra, un repertorio che considero una delle espressioni più alte e universali dello spirito umano- ha dichiarato il Maestro Stracchi, curatore, musicista e direttore della rassegna“Cantus Dei. Voci dall’Eternità”Si tratta di un percorso musicale e spirituale in un contesto unico e straordinario. Ogni concerto sarà un’esperienza diversa, un viaggio tra epoche e stili, dall’intensità del Rinascimento alla sensibilità contemporanea, con prime esecuzioni assolute che desidero condividere con il pubblico. Ciò che mi ha guidato è stata la volontà di proporre una riflessione musicale che sappia dialogare con la storia ma anche parlare al presente, mantenendo vivo il patrimonio della musica sacra attraverso una prospettiva attuale
Ad aprire la rassegna il 4 maggio, il concerto “Stabat Mater. Maria dolente tra classico e contemporaneo”, un dialogo tra passato e presente che accosta l’opera di Pergolesi allo Stabat Mater del Maestro Stracchi del 2024. Il 18 maggio si prosegue con “Mysterium. Amor Sacro”, che nasce dalla volontà di esplorare il repertorio barocco come una sorta di preghiera sonora, con la prima assoluta dell’esecuzione di “Mysterium”, brano composto dal Maestro appositamente per la voce di Eleonora Aleotti ed il suo cembalo. Il 1° giugno sarà poi la volta di “Franciscus. Tra Luce e Speranza”, esecuzione dedicata alla spiritualità francescana e al suo etereo legame con la Natura, in cui è incluso il secondo brano composto da Stracchi per il Festival, “O alto e glorioso Dio”. La rassegna continua il 15 giugno con “Haydn Sacro. Le ultime sette parole di Cristo sulla croce”, un concerto che esplora la meditazione contemplativa della Passione. Chiude infine l’iniziativa il 22 giugno “Antiqua Sacra Imago. Il suono della spiritualità”, una duplice prospettiva tra antiche immagini simboliche e composizioni corali contemporanee.
Il Maestro Stracchi ha conquistato diversi premi prestigiosi, tra cui il primo premio nella categoria Composizione al NY Global Music Competition nel 2022. Alcune sue partiture sono state eseguite presso enti illustri come Rai Radio 3 e all’estero (USA, UK, Svezia, Croazia, Svizzera, Romania). Emanuele Stracchi è pianista, compositore e direttore. Diplomato in pianoforte, composizione, musica applicata, direzione del repertorio vocale e sacro.
I concerti avranno luogo presso la Basilica paleocristiana di San Vitale al Quirinale in via Nazionale, 194b alle ore 20:00. L’ingresso agli eventi è gratuito.
Info su:
https://www.e45.it/
https://www.instagram.com/e.quarantacinque/?locale=en-US
https://www.facebook.com/e.quarantacinque
Cantus Dei - Voci dell’eternitàè un progetto di E45
Festival di Musica Sacra– Realizzato con il contributo della Regione Lazio
 
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio