Letture: ... - Mostre a Roma - RM
dove: | via trionfale 116 |
info periodo: | evento culturale |
data: | da venerdì 19 dicembre 2014, alle 16:30 a sabato 19 dicembre 2015, alle 20:35 |
intrattenimenti: | |
info sul luogo: | L'evento si svolge al coperto |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
Organizzazione: | Ballarati L. Cardia |
Referente: | Ballarati |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: | 3393806363405 |
"Gocce d'Arte"
Personale Anna Maria Ballarati Patrocinio gratuito Municipio 1 Roma Inaugurazione venerdì 19 dicembre ore 16.30 Location Atelier Ballarati via trionfale, 116 Roma Italia.
Critico d'arte M. Ferloni
Andrea Valeri Ass.to politiche culturali/turismo Muni I Roma.
Riprese Tv Rete Oro Arte24 - Conduttore Dott. Daniele Nicosia
Ufficio Stampa: Ballarati/L:Cardia
cell 0039 3806363405 email: designer.ballarati@gmail.com https://www.annamariaballarati.com/
Come sempre troverete la “ Tela delle firme”: La filosofia che ha ispirato questa iniziativa, di sostitu...ire il libro delle firme con una tela, è originata dall' idea che non si deve fruire in modo passivo dell'arte, non averne soggezione. L'arte, espressione di innumerevoli e contrastanti emozioni, è legata imprescindibilmente al fruitore che ne dà esso stesso il senso. L'osservatore rivive i moti dell'animo che hanno spinto l'artista nel crearla, intensifica le emozioni o investe di luce totalmente nuova l'opera, l'avvolge di significato personale, intimo, arricchendola, vivendola. Un animo artistico è in ognuno di noi, a prescindere dalle capacità pittoriche, è ciò che ci spinge ed esprime, a dar voce ai nostri sentimenti in una miriade di modi ."La vita è una tela bianca colorala d'emozioni!" Dott.ssa L. Cardia.
Il perché di questo titolo: L’Artista esporrà tele di vari dimensioni dalle piccole, deliziose opere di 20x20 cm., 50x50cm etc.. Tutto questo per dare la possibilità a tutti di regalare o regalarsi.. opere di dimensioni più adeguate al proprio studio, alla propria abitazione e non rinunciare di circondarsi di opere d’Arte. La Ballarati è un’Artista che con i suoi dipinti crea allegria, armonia, serenità e tranquillità… facendo riflettere attraverso l’Albero della vita. I dipinti dalla Ballarati, dai colori caldi, sognanti che ti trasportano in mondo incantato, creato da immagini solari. L’innovazione, il colore e le immagini dipinte da questa Artista crea un piacevole connubio tra realtà e sogno. La Ballarati in questa sua Personale Antologica ci delizia con la sua ricerca continua del nuovo e la sua creatività spazia libera nella tela… e la sua mano scorre velocemente imprimendo la forza della sua personalità, la creatività a tutto tondo (come scrivono alcuni Critici) Lei spazia in diversi campi con la stessa disinvoltura con cui dipinge. Troviamo la sua espressione artistica in tutto quello che fa. Si occupa non solo di dipingere, ma di aiutare nel percorso persone (che Lei ritiene valide) continuare a farlo e di continuare ad esprimersi nell’arte. La troviamo intenta ad organizzare eventi, sia per lei che per altri Artisti… oppure intenta a creare nuove immagini… o a promuovere mostre di giovanissimi artisti (disegni di bimbi dai 18 mesi ai 12 anni), facendoli esporre insieme a Lei anche nei suoi eventi…li si trasforma per i giovanissimi in una mecenate…di successo, perché loro non solo descrivono all’Artista il loro disegno, ma esprimono la loro opinione sulle tele esposte della Ballarati…e sentirli parlare è veramente emozionante. L’innovazione, la creatività fa parte del suo quotidiano, nelle sue mostre non troverete il libro delle firme, ma troverete una tela, dipinta solo al centro, per dare la possibilità alle persone che visionano la mostra della Ballarati, di poter o apporre la firma, oppure di scrivere un breve commento. Verranno esposte tele di giovanissimi artisti, idea sviluppata, ideata e creata per desiderio della Ballarati. Dare anche uno spazio ai giovanissimi nelle sue mostre, per creare interesse nei ragazzi per l’arte (18 mesi fino a 15 anni). Si è da molti anni che l’Artista porta opere dei giovanissimi ed è diventata una tradizione. Sorprendente è l’interesse, la creatività dei piccoli, che commentano i loro disegni ed anche i miei.
Sarà gentilmente regalato dall’Artista, ai visitatori dell’evento (solo a chi ne farà richiesta) l’attestato di aver visionato la mostra della Ballarati. Saranno esposte alcune tele di giovanissimi bimbi (come vuole ormai per tradizione, creata dall’artista.
si ringraziano: MozzaRe Caseificio Via della Bufalotta,663 Roma Punto vendita Via Andrea Doria,6 Roma , Panificio Brugnaletti Alessandro Antico Forno a legna Via Vespasiano, 55 Roma. Parrucchiere GRAZIA via del Gambero,37 Roma , Piovono le polpette “Polpetteria” street food di Stefano Basile Piazza ponte Lungo, 22 Roma, Techno Vending Srl Roma distribuzione macchine caffè espresso.