Letture: 859 - Incontri a Roma - RM
dove: | Basilica di San Paolo fuori le Mura Piazza San Paolo 1 |
data: | domenica 21 dicembre 2014, dalle 16:00 alle 18:00 |
intrattenimenti: | |
info sul luogo: | L'evento si svolge al coperto |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
Organizzazione: | Rome 4 u |
Referente: | Valeria Scuderi |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: | 3296892418 |
Sorta lungo la Via Ostiense, per volontà di Costantino e consacrata da papa Silvestro nel 324, la basilica divenne il principale nucleo di culto cristiano sul luogo dove secondo la tradizione aveva trovato sepoltura il corpo dell’apostolo Paolo. Ampliato pochi decenni dopo, e impreziosito da mosaici e da un vasto ciclo di pitture di soggetto biblico, l'edificio diventò presto un centro di prima grandezza, più volte rammentato nelle cronache d'età medievale come meta indispensabile del pellegrinaggio. Ancora fino all'inizio del XIX secolo, la chiesa aveva conservato buona parte del suo aspetto paleocristiano. Ma nella notte del 15 luglio 1823, un incendio accidentale la devastò quasi interamente. L'attuale S Paolo è dunque, in buona parte, una ricostruzione dell’originale basilica paleocristiana, che tuttavia conserva molte opere di primaria importanza artistica miracolosamente sopravvissute alle fiamme, fra cui i magnifici mosaici voluti da Galla Placidia (IV sec), e quello voluti da Onorio III (XIII sec), la straordinaria porta di bronzo decorata con scene del Vecchio e del Nuovo Testamento, prodotta a Costantinopoli e giunta fino a Roma in età romanica, nonché il magnifico chiostro di manifattura Cosmatesca (XII – XIII sec), tra i meglio conservati in Italia.
Docente: Michela Rosci
Orario d’inizio: h 16.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima)
Durata: 2 ore circa
Appuntamento: presso la statua di S Paolo nel cortile antistante l’entrata principale alla basilica
Per partecipare al seminario occorre: versare il contributo associativo di €8 + €1,50 l’utilizzo di Vox (auricolari); l’entrata al chiostro costa € 2,00 se si è più di 10, altrimenti € 4,00.Potete prenotare la propria partecipazione scrivendo a romaelazioxte@gmail.com o via sms al nostro accompagnatore Marco 3296892418 indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti, nr. di cellulare e indirizzo mail. La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e x essere ricontattati in caso di variazioni.