Monterano la rinascita del feudo… la città perduta rivive il Medioevo, Canale Monterano RM, 13/06/2015 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

giu 13 2015
giu 14 2015

Monterano la rinascita del feudo… la città perduta rivive il Medioevo

Letture: ... - Rievocazioni a Canale Monterano - RM



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Riserva Naturale Regionale Monterano
data: da sabato 13 giugno 2015, alle 10:30
a domenica 14 giugno 2015, alle 18:30
intrattenimenti: Si mangia
info sul luogo: L'evento si svolge all'aperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Pro Loco Canale Monterano
Referente: Giuseppe - Elisabetta - Mattia
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3351026919
Descrizione evento:
 Nei due giorni di festa presso l’antico feudo di Monterano, immerso nella natura incontaminata dell’omonima Riserva Naturale Regionale, si tornerà indietro nel tempo per offrire e far rivivere le atmosfere e le tradizioni Medievali. I visitatori entreranno dall’unico accesso a ridosso degli Archi dell’Antico Acquedotto, dove sarà chiesto un piccolo obolo e, da qui,  potranno passeggiare nelle vie del Borgo, animato dagli incontri con gli antichi giochi, i duelli in costume, i musici, gli sbandieratori, i cavalieri, gli artigiani, il mercato, le osterie e tanto altro. Fino a sera le Giornate Medioevali proporranno lungo le vie, nelle piazzette, nelle piccole terrazze, nelle case e nelle cantine, gli antichi usi e i costumi del borgo, le esibizioni e gli spettacoli, il mercato e gli artigiani al lavoro. L’incontro con la vita e i mestieri di una volta sarà impreziosito dal percorso dedicato al “conforto de li voti stomaci et de le gole arse”. Nei punti più suggestivi del borgo ci sarà l’occasione di gustare piatti tipici e dolci tradizionali. Le bevande:  con i vini delle Hostarie  sempre pronte ad accogliere le anime perse e quelli "senza fondo”  e la birreria dei Frati che accompagneranno le pietanze e le grigliate all’antica che potrete degustare nella Taverna; E ripagata sarà l’attesa, nel pomeriggio di Domenica, per tutti coloro che vorranno assistere ai giochi che vedranno in campo i quattro Casati di Monterano “S. Rocco”  “S. Maria” “Porta Pradella” “Porta S. Bonaventura” che, sul pianoro di Monterano, anticipato dal Corteo della Nobile Famiglia e della sua Corte, si contenderanno il “Cencio” scontrandosi nelle “Antiche Ruzze” (giochi popolari) compresa la “Corsa del Bigonzo”
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio