Letture: ... - Concerti a Roma - RM
dove: | Stadio di Domiziano Via tor Sanguigna 3 |
data: | da giovedì 30 aprile 2015, alle 21:00 a venerdì 19 giugno 2015, alle 23:00 |
intrattenimenti: | Si mangia |
info sul luogo: | L'evento si svolge sia all'aperto che al coperto |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
Organizzazione: | Stadio di Domiziano |
Referente: | Info Stadio di Domiziano |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: | 06.45686100 |
Evento realizzato nell’ambito della rassegna
“JAZZ&WINE ALLO STADIO DI DOMIZIANO”
TUTTI I VENERDI’ SERA FINO AL 19 GIUGNO 2015
dalle ore 21.00 alle ore 23.30
si alterneranno spettacoli di cultura e di divertimento
all'insegna della musica e del vino di qualità
COMUNICATO STAMPA
ROMA 28 APRILE - In occasionedell’International Jazz Day, la Giornata istituita dall’UNESCO nel 2011 che si celebra in tutto il mondo il 30 aprile con concerti ed eventi dedicati, lo Stadio di Domiziano a Roma ospita l’evento “Jazz Day Capitolino”. Un omaggio a questa amatissima espressione musicale nata all’inizio del '900 nel Sud degli Stati Uniti e diffusasi velocemente ovunque. Un genere musicale che si èevoluto in una grande varietà di stili e si è trasformato in uno strumento di dialogo interculturale, di unificazione e di coesistenza pacifica.
Il “Jazz Day Capitolino” inizia alle ore18.00 a Piazza Navona 45 ( ingresso libero) con lo streaming, in diretta da Parigi, del “Global All Star Concert”. L’evento continua alle ore19.00 con una speciale Jam Session a cui prenderanno parte alcuni dei protagonisti della scena jazz capitolina come Maurizio Urbani, Tony Formichella, Giancarlo Evangelisti, Claudio Corvini, Elvio Ghigliordini e Sebastiano Ragusa.
Ma per il Jazz a Piazza Navona si tratta soltanto di un inizio. La presenza dell'Assessore alla Cultura del Municipio Roma I Centro, Andrea Valeri, sarà infatti l'occasione per presentare la nuova rassegna “Jazz&Wine allo Stadio di Domiziano”, che andrà in scena ogni venerdì sino al 19 giugno con un cartellone di appuntamenti settimanali con la cultura e il divertimento all'insegna della musica e del vino di qualità.
Per la straordinaria occasione del 30 aprile - dalle ore 22.00 sino a mezzanotte - “Jazz&Wine” proporrà nell'area archeologica sotterranea di Piazza Navona, Via di Tor Sanguigna 3, il concerto di Lucio Turco. Colonna storica del jazz romano, batterista di grande estro e di lunga esperienza, Turco vanta collaborazioni con celebri artisti italiani e internazionali come Chet Baker, McCoy Tyner, Steve Grossman, Massimo Urbani, Romano Mussolini, John Griffin e Sal Nistico. Durante il concerto avverrà laproiezione di "The Jazz Singer", il film del 1927 che segna l'inizio dell'era del cinema sonoro, inserito dall’American Film Institute nella classifica dei migliori cento film statunitensi di tutti i tempi.
Rassegna “Jazz&Wine”
L’idea di base di questa rassegna è quella di rilanciare la diffusa consuetudine di inizio secolo quando la proiezione di silent movies era accompagnata dalla musica dal vivo eseguita da una vera e propria orchestra. Il cartellone prosegue quindi già da venerdì 1° maggio con lo spettacolo diPiera Pizzi, cantante dal timbro vocale unico che con il suo “Matter Of Soul 4tet” reinterpreta celebri brani arrangiati in chiave moderna ed originale. Assolutamente da non perdere l'appuntamento del 15maggiocon il maestro Riccardo Biseo che ha scritto diverse colonne sonore collaborando con De Sica, Mainetti, Zeffirelli e con Bertolucci per il film “L'ultimo imperatore”. Sul palco, il 5 giugno, la pianista giapponese Akiko Ushijima, una vera e propria regina dell'Hammond, autrice della originalissima colonna sonora del film “Confucius” di Fei Mu.
Quanto ai film muti, tante le “chicche” in programma: dai colossal in bianco e nero di Abel Gance ai film surrealisti di Luis Buñuel e Salvador Dalí fino alle prime pellicole del maestro del brivido, Alfred Hitchcock.
Gli appuntamenti prevedono anche degustazioni di vini italiani ed internazionali di qualità provenienti da Francia, Spagna, Cile, Argentina, Stati Uniti, Sud Africa, Nuova Zelanda e Australia.
Nell’ambito della rassegna“Jazz&Wine”, lo Stadio di Domiziano ospita la mostra fotografica "La Dolce Vita", un evento espositivo dedicato agli straordinari anni Cinquanta e Sessanta, un’epoca in cui Roma si trasformò nella "Hollywood sul Tevere". L'esposizione, realizzata con il materiale dell'Archivio Riccardi, propone le "pose" da Oscar di Federico Fellini eGiulietta Masina e i ritratti di Brigitte Bardot, Sophia Loren, Gina Lollobrigida, Anita Ekberg, Claudia Cardinale, Alain Delon…Star nazionali ed internazionali seduti ai tavolini di via Veneto oppure a spasso per le vie del centro di Roma.
JAZZ&WINE ALLO STADIO DI DOMIZIANO
Tutti i venerdì sera fino al 19 giugno
Via di Tor Sanguigna 3 - 00187 Roma
infoline e prenotazioni: 06.45686100
Internet: info@stadiodomiziano.com; ufficiostampa@stadiodomiziano.it;
Orario: dalle ore 21.00 alle ore 23.30
Prezzo: Biglietto unico 15 euro
(Ingresso all'area archeologica + Concerto + Film + 1 Calice di Vino)
Programma dettagliato online su:
jazzandwine.it
Ufficio Stampa:
tel. 3922461203 – 0699340346