Letture: ... - Rievocazioni a Ariccia - RM
dove: | ariccia |
data: | da sabato 6 giugno 2015, alle 10:00 a domenica 7 giugno 2015, alle 16:00 |
intrattenimenti: | |
info sul luogo: | L'evento si svolge all'aperto |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
Organizzazione: | associaizone 1st armored division-oldironsides |
Referente: | lorena d'annunzio |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: | 3387626735 |
Il 6-7 giugno il Comune di Ariccia e l’Associazione “1st Armored Division-Old Ironsides” promuovono un evento a ricordo dei drammatici eventi bellici di 71 anni fa: per non dimenticare e riflettere sull’impatto delle guerre sulla vita degli uomini
Il prossimo 6 e 7 giugno, in occasione del 71esimo anniversario della Liberazione, il Comune di Ariccia, assieme all’Associazione “1st Armored Division-Old Ironsides”, promuove un evento mirato al ricordo e alla rievocazione di quei giorni cruciali per la storia dell’Italia.
Ad Ariccia il 2 giugno 1944 i tedeschi fecero saltare il ponte, monumentale opera di ingegneria viaria costruita dallo Stato Pontificio nel XIX secolo, nel disperato tentativo di rallentare l'avanzata anglo-americana. La distruzione non fermò le avanguardie alleate che il 3 giugno percorsero le vie consolari: l’Appia liberando Genzano, Ariccia, Albano; l'Anagnina liberando Grottaferrata, e poi Marino e Frascati. L’avanzata proseguì infine verso Roma, liberata nella notte del 4 giugno.
Questi drammatici momenti di tensione, sofferenza, dolore, ebbrezza e riconquistata libertà sono ancora vivi nella memoria della popolazione di Ariccia e dei Castelli. Per questo il Comune ha deciso di dedicare due giorni alla rievocazione e alla riflessione su quelli che rappresentano passaggi e momenti fondativi della nostra storia Repubblicana. Un evento reso possibile grazie ai mezzi, il patrimonio di conoscenze e la passione dell’Associazione “First Armored Division-Old Ironsides”, nata nel 2014 con lo scopo di valorizzare la ricerca storica sulla Seconda Guerra Mondiale, nello specifico l’intervento degli Stati Uniti con la 1st Armoured Division sullo scenario del fronte italiano.