Picnic musicali sui Monti della Tolfa, Tolfa RM, 07/06/2015 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

giu 07 2015

Picnic musicali sui Monti della Tolfa

evento di anteprima del Tolfa Jazz

Letture: ... - Feste a Tolfa - RM



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Loc. Comunali Macchiosi
data: domenica 7 giugno 2015, dalle 09:30 alle 18:00
intrattenimenti: Si mangia
info sul luogo: L'evento si svolge all'aperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Non definito
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
Descrizione evento:
Dopo il grande successo dei Picnic musicali realizzati nel 2014 con una grande partecipazione di pubblico giunto da diverse zone della Provincia di Roma e Viterbo, l’Associazione Etra annuncia il nuovo e atteso appuntamento per domenica 7 giugno dalle ore 09.30. 
Il Picnic musicale, così come concepito dagli organizzatori, è un evento unico nel suo genere perché unisce alla musica il trekking naturalistico, la degustazione di prodotti enogastronomici del territorio e la sensibilizzazione all’ecologia e all’ecosostenibilità.

L’EVENTO
L’appuntamento è alle ore 09:30 presso la baita in località “Comunali Macchiosi”, da dove partiranno le escursioni.
I partecipanti potranno scegliere fra 2 diversi sentieri :
Moletta – Sasso della Strega: sentiero di trekking facile che porta ai resti di un vecchio mulino ai piedi di una piccola cascata per poi passare su un antico lastricato di pietra dal quale si può osservare una protuberanza lavica chiamata “Sasso della Strega”;
Monte Piantangeli: sentiero di trekking facile che permette ai partecipanti di poter ammirare i resti dell’Abbazia di Piantangeli e un panorama mozzafiato sulla vallata sottostante.
Alla fine, entrambi i percorsi proseguono fino alla baita, dove verrà allestita la zona picnic sul prato adiacente. I partecipanti potranno degustare i migliori prodotti enogastronomici del territorio tra cui l’acquacotta (piatto tipico tolfetano con verdure di stagione), bruschette, carne alla brace e dolci tipici; il tutto accompagnato da vino di produttori locali.
Nel pomeriggio  saranno previsti giochi per adulti e bambini.
La giornata si chiuderà alle 16:30 presso la baita, con un concerto in acustico.
 
ECOLOGIA E AMBIENTE
L’evento si svolgerà nel pieno rispetto dell’ambiente attraverso risparmio energetico, utilizzo di materiale riciclabile, raccolta differenziata dei rifiuti.
A disposizione dei partecipanti, stoviglie in materiale biodegradabile; per ridurre al minimo la produzione di rifiuti è possibile portare proprie stoviglie in metallo o qualsiasi altro materiale riutilizzabile.

INFO LOGISTICHE
Sentiero “Moletta – Sasso della Strega”:
Lunghezza: circa 6 Km
Durata: circa 3 ore
Difficoltà: facile 
Sentiero “Monte Piantangeli”:
Lunghezza: circa 7 km
Durata: circa 3 ore
Difficoltà: facile

Costo:  adulti € 20,00 escursione e pranzo (bevande comprese),
               adulti € 15,00 pranzo (bevande comprese),
   tutti i bambini fino a 14 anni € 8,00.
 
Per prenotazioni e informazioni rivolgersi all’indirizzo mail etra.tolfa@gmail.com o ai numeri: 334.8194052 - 349.3572746 – 329.5378204, oppure tramite messaggio Facebook a Etra Tolfa.
 
Le adesioni dovranno pervenire entro giovedì 4 giugno 2015.


COME ARRIVARE
Tolfa si trova nella provincia di Roma, al confine con la provincia di Viterbo, nella zona della Tuscia Romana, dista 20 km da Civitavecchia, 70 km da Roma, 70 km da Viterbo, 120 km da Grosseto e 120 km da Terni.
In auto da:
- Roma: percorrere la SS. 1 (Aurelia) oppure la A12 (Roma – Civitavecchia) fino allo svincolo/uscita S. Severa quindi prendere la SP 3 Braccianese Claudia per Tolfa (23 Km);
- Civitavecchia: percorrere la SP 3 Braccianese Claudia in direzione Allumiere – Tolfa – Bracciano per circa 20 Km fino a Tolfa.
- Bracciano: percorrere la SP 3 Braccianese – Claudia in direzione Tolfa – Allumiere – Civitavecchia per circa 20 km fino a Tolfa.
In treno:
dalle linee Roma – Civitavecchia, Roma – Grosseto, Roma – Torino scendere alla stazione di Civitavecchia e proseguire in autobus prendendo la linea Cotral Civitavecchia – Tolfa.
In autobus da:
- Roma: prendere la linea Cotral (dalla stazione di Saxa Rubra) in direzione Civitavecchia – Tolfa oppure in direzione Bracciano – Tolfa.
- Civitavecchia: prendere la linea Cotral in direzione Allumiere – Tolfa.



Ufficio Stampa: Fiorenza Gherardi De Candei
Tel. 328 1743236
Fiorenzagherardi@gmail.com
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio