Ciummacata a Cretone – Palombara Sabina – 27 e 28 giugno, Palombara Sabina RM, 27/06/2015 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

giu 27 2015
giu 28 2015

Ciummacata a Cretone – Palombara Sabina – 27 e 28 giugno

Letture: ... - Sagre a Palombara Sabina - RM



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Centro
data: da sabato 27 giugno 2015, alle 00:00
a domenica 28 giugno 2015 fino a tarda notte.
intrattenimenti:
info sul luogo:

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Associazione
Referente: Fuoriporta
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3408505381
Ciummacata a Cretone – Palombara Sabina – 27 e 28 giugno
Descrizione evento:

Immerso nel verde della Sabina Romana, Cretone è famoso in tutto il Lazio per le sue terme alimentate da sorgenti termominerali sulfuree: un vero paradiso nei primi giorni di calura estiva. Ma Cretone è anche molto altro: è un caratteristico paese di origine medievale ed è un luogo di antiche tradizioni culinarie legate a doppio filo al prodotto di punta del territorio, l’olio extravergine di oliva DOP; ovvero all’ “oro verde” della Sabina che, accoppiato a materie prime genuine, ricercate e rigorosamente a “chilometro zero” riesce a regalare ad ogni ricetta un gusto unico.
E così “Pizza in Piazza”, l’evento che animerà il 27 e 28 giugno la frazione di Palombara Sabina, rappresenta un’occasione gustosa per conoscere un piccolo borgo nascosto del Lazio e per riscoprire i vecchi sapori di una volta: cotte in un grande forno a legna, le pizze saranno condite con i migliori prodotti del territorio e servite insieme ai classici fritti locali e a un’antica specialità laziale come la “Ciummacata”, ovvero le lumache preparate come vuole la tradizione romana: con pomodori pelati, aglio, olio, sale, peperoncino, una vera delizia da mangiare con apposite forchette o con i classici  stuzzicadenti di legno. Una tradizione che in questo tratto della Sabina affonda le sue radici in un passato antico, quando in occasione della notte di San Giovanni – che veniva chiamata anche “la notte delle streghe” – i contadini si ritrovavano per una scorpacciata a base di lumache, vino, musiche e balli in piazza. A anche a Cretone, ovviamente, la birra e il buon vino paesano scorreranno a fiumi e ogni serata sarà animata da spettacoli musicali e da quel clima tipico delle feste di una volta che solo nei piccoli borghi è possibile respirare.
Organizzata dall’Associazione Culturale LiberaMente, con il patrocinio del Comune di Palombara Sabina, la manifestazione apre le porte ai visitatori più curiosi che vogliono approfondire la conoscenza di Cretone e del suo territorio. Le origini del primo insediamento di Cretone risalgono al VII secolo a.C., quando, il colle venne abitato per la prima volta, stabilmente, dalle popolazioni sabine; il villaggio arcaico seguì le sorti di tutto il territorio sabino in seguito alla guerra che nel 290 a.C. che portò i Romani, guidati dal console Manio Curio Dentato, a una schiacciante vittoria, che sottopose le città sabine al dominio di Roma. Il Castrum Cretonisviene menzionato per la prima volta in un atto di compravendita del 1276, dal quale risulta l’acquisto del castellarium Podii de Florada parte di Deodatus de Cretone, probabile fondatore del castrum. Circondato da ampie vallate, boschi e sorgenti di acqua, il paese presenta ancora il tipico aspetto di borgo medievale che si sviluppa intorno all’antico castello risalente al XIII Secolo; le sue acque termali, che sgorgano naturalmente da millenni, sono sulfuree, ipotermali e batteriologicamente pure e vengono utilizzate per scopi terapeutici. A pochi chilometri di distanza, meritano sicuramente una visita anche Palombara Sabina, che conserva il meraviglioso Castello Savelli, e il Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili.
Info
Data – 27/28 giugno
Località – Cretone fraz Paolombara Sabina - Roma
Tel – 3408505381
info@fuoriporta.org
www.fuoriporta.org
https://www.facebook.com/fuoriportaweb
 
 
 
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio