Sagra dei Cuzzi, Roviano RM, 18/07/2015 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

lug 18 2015

Sagra dei Cuzzi

Letture: ... - Sagre a Roviano - RM



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Piazza della Repubblica
data: sabato 18 luglio 2015, dalle 17:00 fino a tarda notte.
intrattenimenti: Si mangia, Si balla
info sul luogo: L'evento si svolge all'aperto
Organizzazione: PRO LOCO ROVIANO
Referente: Valentina
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
Sagra dei Cuzzi
Descrizione evento:
 “Sabato 18 luglio 2015 appuntamento con la Sagra dei Cuzzi, in Piazza della Repubblica a Roviano (RM). Stand gastronomici e serata di balli e canti popolari a partire dalle ore 17.00”
 
La Sagra dei Cuzzi rappresenta uno degli eventi più sentiti dalla comunità rovianese la cui storia è sempre stata legata indissolubilmente alla tradizione della cultura contadina, aspetto autentico e significativo dell’identità di questo territorio.
I Cuzzi sono una pasta fresca della tradizione contadina rovianese. Simili agli strozzapreti, vengono preparati con farine di grano tenero, grano duro, granturco, con aggiunta di acqua. Nella ricetta originale non erano previste le uova, oggi se ne aggiunge una piccola quantità per amalgamare meglio l’impasto, che viene poi lavorato a mano fino a raggiungere una certa consistenza ed aspetto omogeneo. La pasta ottenuta viene lavorata con il mattarello (in rovianese stennaréjjo) per formare delle strisce di circa 50 cm di lunghezza, 4-5 cm di larghezza e qualche millimetro di spessore.
Il termine Cuzzi potrebbe significare proprio "corto e cicciotto" (come in Abruzzo: cuzze, o a Montecelio: cuzzotto) o derivare da nguzzunitu (sporco, pieno di cozze) per il fatto che la pasta, con l'aggiunta della farina di granturco, assume un aspetto scuro ed è ruvida al tatto. Gli elementi di tradizionalità nella preparazione dei Cuzzi di Roviano sono riconducibili alla modalità di preparazione a mano, all’uso dello stennaréjjo (mattarello) e delle scifette (vaschette) in legno sulle quali spesso vengono serviti.
I Cuzzirappresentavano il piatto tipico della domenica nella tradizione contadina e generalmente venivano conditi con aglio, olio extra vergine di oliva, salsa di pomodoro, peperoncino ed un’abbondante grattata di pecorino prodotto dagli allevatori del luogo. Dialettalmente detti “i Cuzzi co’ j’ajju”. Impegnate nella manifattura dei Cuzzi da anni sono le signore più anziane, che tramandano la ricetta alle generazioni più giovani, portando avanti questa lunga tradizione.
Durante la manifestazione, si rievocano le tradizioni di antichi mestieri e della cultura immateriale del paese attraverso il rito della “Battitura dell’orzo”: uomini e donne abbigliati come contadini del secolo scorso allietano il rito con danze e canti popolari.
Dopo cena, il gruppo etno-rock salentino “Artetika” allieterà la serata con musiche popolari. Una serata all’insegna della pizzica, gli Artetika vantano un vasto curriculum, negli ultimi anni sono stati protagonisti in molti eventi sia in Italia che all’estero. La caratteristica che li contraddistingue è l’energia e la grande carica che esprimono negli eventi dal vivo, coinvolgendo il pubblico in danze e canti.
Cospicua risulta la presenza dei visitatori che ogni anno partecipano alla Sagra. Nel borgo storico, all’interno del castello Brancaccio, la presenza del Museo della Civiltà Contadina Valle dell’Aniene definisce al meglio la memoria storica della civiltà contadina rovianese. Al suo interno sono conservati ogni tipo di strumenti, manufatti e utensili artigianali legati ai rapporti di produzione e alla divisione della terra. Quest’anno, in occasione della Sagra dei Cuzzi, il museo rimarrà aperto al pubblico con orario continuato fino alle 24.00, per poter permettere ai visitatori di cogliere al meglio la giusta rilevanza della manifestazione.
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio