Un itinerario per andare alla scoperta di uno dei Rioni più antichi della città ma forse meno conosciuti dal punto di vista storico artistico. Zona da sempre famosa per i commerci deve la sua conformazione anche fisica proprio ai numerosi cocci (le testae), che nel corso dei secoli qui si sono stratificati, provenienti dai carichi delle navi che attraccavano e salpavano dal porto di Ripa Grande. Una passeggiata tra fiume e terra alla ricerca dei racconti e delle storie, del commercio cittadino e della vita del nuovo quartiere. Quando
Venerdì 17 Luglio 2015 alle ore 19.30
Dove
Piazza di Porta Portese, davanti alla Porta
Quanto
Quota di partecipazione € 7 a persona, gratis under 18. Prenotazione obbligatoria.
Per informazioni e prenotazioni
“L’Asino d’Oro” Associazione Culturale
cellulare: 346 5920077
e-mail: info@lasinodoro.it
sito web: www.lasinodoro.it