CITTA’ GIARDINO ANIENE, Roma RM, 12/07/2015 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

lug 12 2015

CITTA’ GIARDINO ANIENE

Letture: 942 - Escursioni a Roma - RM



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Città giardino
piazza sempione
data: domenica 12 luglio 2015, dalle 19:00 alle 20:30
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge all'aperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: esperide associazione culturale
Referente: esperide associazione culturale
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
CITTA’ GIARDINO ANIENE
Descrizione evento:
 Abitato sin da tempi antichissimi, il XVI quartiere di Roma fu teatro di importanti avvenimenti nel corso della storia. Oltre ad essere stata la residenza della gens Claudia, sembra che il nome stesso “Monte Sacro” sia derivato dal monte in cui si recavano gli àuguri per predire il futuro. Nel Medioevo fu costruito quello che tutt’oggi rappresenta uno dei principali simboli dell’intero quartiere, il Ponte Nomentano, Ma la vera storia di città-giardino ha inizio nel 1919, quando venne istituita la “Cooperativa Città Giardino Aniene”, fusione dell’Unione Edilizia Nazionale e dell’Istituto Case Popolari, al fine di definire un progetto per un quartiere destinato alla classe medio borghese dei dipendenti dei Ministeri e delle Ferrovie dello Stato. Fortemente influenzato dalle “Garden Cities” inglesi, così come il quartiere Garbatella, la nuova “Città Giardino Aniene” fu affidata alle capacità dell’architetto Gustavo Giovannoni che si occupò della realizzazione di abitazioni con sistema “a villini” inseriti nel verde e accompagnati da servizi indipendenti. Per le case viene scelto come stile architettonico il cosiddetto “barocchetto”, mentre per gli edifici pubblici il razionalismo. Tutti gli edifici facevano poi capo a Piazza Sempione, che ancora oggi incarna l’ingresso scenografico al quartiere.
Per ulteriori informazioni visita il sito: http://esperide.it/cittagiardinoaniene/
Prenotazione obbligatoria
 
§  APPUNTAMENTOin piazza Sempione, di fronte all’ingresso della chiesa, mezz’ora prima dell’inizio della visita per chi deve ancora iscriversi all’associazione Esperide, un quarto d’ora prima per i soci iscritti.
§  CONTRIBUTO PER LA VISITA: 8,00 euro intero (vedi sezione regolamento), 5 euro per i soci già iscritti.
§  PER PRENOTAREindirizzo email info@esperide.it; telefono: 3394750696  – 3498926716 –3384682333. I NUMERI SONO ATTIVI TUTTI I GIORNI DALLE 10:30 ALLE 20:30.
 
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio