Tre Comuni, un evento.
Previsto per il 25 luglio a Bolsena presso il Teatro San Francesco alle ore 20,30, la premiazione della Sezione “Poesia” della Seconda Edizione del Premio Letterario “Donne tra ricordi e futuro”.
Pratovecchio-Stia (AR), il Comune capofila del Premio, è rappresentato dal Sindaco Nicolò Caleri e dall’ex Sindaco Anselmo Fantoni, ideatore del Premio insieme alla scrittrice Lorena Fiorini.
Il Comune di Acquapendente (VT), dove si è svolta la premiazione della Sezione “Cucina in famiglia” presso il castello di Torre Alfina ospiti dello chef Rossano Boscolo, è rappresentato dal Sindaco Alberto Bambini. Infine, la Città di Bolsena, con il Sindaco Paolo Equitani, ospita, nell’ambito della Notte della Cultura, la premiazione della Sezione “Poesia”.
Per entrare nel tema, il giurato e poeta Ennio Cavalli ci regalerà una performance sul suo libro “La più bella poesia del libro”.
Seguirà la cerimonia di premiazione condotta dalla giornalista Alba Stella Maffei Paioletti e dal giurato, poeta, presentatore Marco Dané. Interverranno, oltre ai Sindaci che hanno sostenuto l’iniziativa, la Presidente del Comitato Unico di Garanzia del MiBAC Maria Concetta Cassata, i docenti universitari Camillo Alessandrelli e Luciano Russi, il giornalista Aldo Forbice, l’imprenditrice scrittrice Laura Sugaroni, il docente dell’Istituto Comprensivo A. Ruspantini, Antonio Quattranni che, con i suoi alunni, si è lasciato coinvolgere nella Sezione “Cucina in famiglia” riportando una menzione speciale. Chiuderà gli interventi la scrittrice e Presidente del Premio Lorena Fiorini.
Ospiti d’onore della serata la giornalista Valentina Bisti e l’attrice, autrice, danzatrice Emanuela Panatta. Le voci saranno quelle di Umberto Coro, Gennaro Di Domenico e Lorena Paris.
Numerose le scrittrici che hanno partecipato, tante le poesie pervenute. Il Comitato di lettura prima e la Giuria poi hanno sentenziato, le vincitrici e alcune tra le scrittrici selezionate ci raggiungeranno da ogni parte d’Italia.
La seconda edizione del Premio, e in particolare la serata legata alla “Poesia”, è sostenuta dalla Pro Loco di Bolsena, dalla Fornace Sugaroni e dagli alberghi e agriturismi del territorio.
Per informazioni:
Lorena Fiorini, Presidente del Premio letterario “Donne tra ricordi e futuro” - mobile 3473506000
Maddalena Santeroni, Ufficio stampa - mobile 3926323491
Sarah Nappini, Coordinamento - mobile 3348535407