Ore 9.00 appuntamento presso l’ex casottino all’inizio della Via Sacra, per l’incontro iniziale. Da qui, ci sposteremo insieme ai Campi d’Annibale, da dove prenderà il via l’escursione vera e propria. Ore 9.30 parcheggiate le auto, inizieremo la nostra camminata sulla Via Sacra, seguendo il sentiero n° 509. Lungo il percorso, che ci porterà a toccare il Monte Cavo e il Monte delle Faete, ci fermeremo ad ammirare il meraviglioso panorama sui Castelli Romani e sulla Campagna Romana. Durante la discesa, arriveremo al punto chiamato “Forcella”, sempre nella zona dei Campi d’Annibale (ad un’altezza di circa 800 metri), da dove poi riprenderemo il percorso in direzione opposta, per tornare al punto di partenza. Ore 13-13.30 Giunti nella zona organizzata in prossimità del parcheggio, degusteremo, in un’ampia zona naturale e organizzata, e a poca distanza dal parcheggio delle automobili, i menù scelti prima dell’inizio della degustazione, rilassandoci e divertendci così insieme ai nostri amici a quattro zampe, ai quali sarà dedicato uno spazio rigenerativo, affinchè anche loro possano riprendersi dalle “fatiche” dell’escursione. Durata 4 ore (circa) Lunghezza 10 km circa Abbigliamento Comodo, portare con se scarpe da trekking o ginnastica Appuntamento ORE 9 in via delle scalette incrocio SR218 Km 9 in direzione Rocca di Papa Extra I proprietari degli animali, devono essere responsabili del comportamento del proprio animale e devono tenere sotto controllo gli spostamenti degli stessi, sia per la quiete loro sia dei partecipanti.