Arte e gusto, ciottolando tra le vie di Cantalice, Cantalice RI, 08/08/2015 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

ago 08 2015
ago 09 2015

Arte e gusto, ciottolando tra le vie di Cantalice

Letture: ... - Sagre a Cantalice - RI



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: centro storico
data: da sabato 8 agosto 2015, alle 00:00
a domenica 9 agosto 2015 fino a tarda notte.
intrattenimenti:
info sul luogo:

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Fuoriporta
Referente: Fuoriporta
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3408505381
Arte e gusto, ciottolando tra le vie di Cantalice
Descrizione evento:
A Cantalice arte e gusto vanno a braccetto in due imperdibili serate! Cinque tappe artistiche e altrettante soste culinarie per un percorso dei sapori basato – dai fritti misti al gelato - su prodotti biologici e a chilometro zero; e ancora mostre di artigianato e prodotti tipici locali, spettacoli musicali e suggestivi giochi di luce al led. L’8 e il 9 agosto “Il cammino dell’arte e del gusto”, ovvero l’itinerario culturale, ricreativo e gastronomico nel centro storico di Cantalice, spegne le prime dieci candeline: una ricorrenza da festeggiare a dovere, anche perché proprio quest’anno il caratteristico borgo della provincia di Rieti celebra il 5° centenario della nascita di San Felice. Il primo santo dell’Ordine dei Cappuccini, che qui è nato, ha vissuto la sua infanzia e prima ancora di diventare frate compì il celebre Miracolo dell'acqua. I monumenti, le stradine strette e ciottolose, le scalinate in pietra e gli affacci mozzafiato sui laghi Lungo e Ripasottile, insomma tutti gli scorci più caratteristici di Cantalice, saranno illuminati da artisti che renderanno magico ogni angolo. E così l’arte, l’intrattenimento e la buona cucina si fonderanno in un mix irresistibile per venire incontro ai gusti di tutti. In tavola si partirà da Piazza del Castello con il cocktail di benvenuto e i fritti misti, per poi passare in Piazza San Felice e assaggiare il prosciutto amatriciano IGP, i salumi, il pecorino locale, le bruschette e le sagnette con i ceci, il tutto accompagnato da un buon bicchiere di vino bianco; nella Piazza del Ballo i sapori si faranno più forti e decisi con il maialino porchettato, le polpettine di vitello e le verdure biologiche da gustare insieme al vino rosso; imperdibile un passaggio all’Osteria del Borgo dove saranno serviti vini Doc, birre artigianali liquori alla genziana, cocktail, shortini e bibite, per poi concludere il tour al Chiostro Santa Maria con gelati artigianali, ricotta golosa, caffè e il “Felicetto”, un dolce creato proprio per il 5° centenario della nascita di San Felice. Mostre d’arte, d’artigianato e di prodotti tipici locali saranno ospitate lungo le vie del borgo e all’interno di luoghi altamente suggestivi come la Chiesa di San Felice, la Sala Misericordia e l’ex Convento degli Agostiniani; e se il “Percorso del gusto” aprirà ogni sera alle 19, già un’ora prima sarà possibile visitare le mostre dopo aver parcheggiato la propria auto a Cantalice Inferiore e usufruendo di un comodo servizio di bus navetta. Il divertimento sarà garantito entrambe le sere dai concerti dal vivo dei Drop Off Chocolate e dai ritmi anni 60’-70’ dei 60 Lire, mentre sabato sono in programma l’animazione dei Lux Arcana e lo spettacolo di giocoleria a led dei Roboled, e domenica lo spettacolo del fuoco dei Bardamu.org. Un evento dal fascino irresistibile, insomma, così come è difficile restare indifferenti di fronte alla bellezza di Cantalice, un piccolo gioiello tutto sviluppato in verticale lungo un ripido sperone di roccia e culmina nella torre difensiva e nella caratteristica chiesa di San Felice. Un luogo magico, come magica è la leggenda che circonda la fontana “Scentella”: qui sorge una roccia che gli abitanti del luogo ritenevano miracolosa per propiziare la fecondità; nel 1.200 Papa Innocenzo III, preoccupato dalla devozione “troppo pagana”, la fece rimuovere ma dopo il 1.610, come per miracolo, la pietra riapparve ed è ancora oggi visitabile. Merita una visita anche il santuario di San Felice all'Acqua, appena ristrutturato, che sorge nel luogo in cui San Felice, in una calda giornata estiva, fece sgorgare per miracolo l’acqua battendo per terra con un bastone. Per chi invece preferisce una passeggiata nella natura, da Cantalice partono molti sentieri e suggestivi percorsi naturalistici che conducono fino al Terminillo e a Leonessa, molti altri in direzione del Cammino di San Francesco di incredibile fascino.   Info
Data – 8-9 agosto
Località – Cantalice - Rieti
Tel – 3408505381
info@fuoriporta.org
www.fuoriporta.org
https://www.facebook.com/fuoriportawebInizio modulo
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio