Le sere della tagliata, Tarquinia VT, 07/08/2015 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

ago 07 2015
ago 09 2015

Le sere della tagliata

Sagra della carne maremmana

Letture: ... - Sagre a Tarquinia - VT



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Tarquinia
data: da venerdì 7 agosto 2015, alle 00:00
a domenica 9 agosto 2015, alle 00:00
intrattenimenti:
info sul luogo:
Organizzazione: Non definito
Referente: Patrizia Renzetti
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3408505381
Le sere della tagliata
Descrizione evento:
 Direttamente dalla terra dei cowboy italiani, tre serate dedicate alla carne più buona che ci sia!
Personaggi dal fascino mitico in sella ai propri cavalli, i butteri hanno affrontato per tanti anni la natura ostile e selvaggia della terra di Maremma: e ancora oggi tocca a loro il compito di mantenere vive le tradizioni dello splendido territorio diviso tra l’alto Lazio e la bassa Toscana, a pochi passi dal mare Tirreno. A Tarquinia - nota per le sue origini etrusche e per la Necropoli con le tombe affrescate Patrimonio dell’Umanità Unesco - questo passato rustico e leggendario si potrà rivivere anche in tavola: dal 7 al 9 agosto torna infatti l’appuntamento con “Le Sere della Tagliata”, la Sagra della carne maremmana; un evento, giunto ormai alla quarta edizione, che punta alla valorizzazione delle aziende e dei prodotti del territorio, proponendo ai visitatori un menù quasi interamente a chilometro zero.
Proprio da queste parti, d’altronde, si alleva la vacca maremmana, un particolare tipo di bovino che viene cresciuto ancora allo stato brado come si è fatto per tanti secoli. Discendente dalla razza grigia della steppa o Podolica, la razza maremmana è rustica e frugale, resistente alle malattie e alle difficoltà climatiche e si adatta ai foraggi scadenti; ha contraddistinto per secoli le zone paludose della Maremma è viene allevata dai butteri non per il latte, ma per le sua carne saporita e genuina.
Una carne da gustare per tre sere consecutive in Piazzale Europa in tutte le sue possibili varianti, grigliata su brace prodotta con legna dei boschi che circondano Tarquinia e condita rigorosamente con olio extra vergine di oliva locale, aromatizzato al rosmarino o peperoncino, oppure con aceto balsamico. Fra le proposte spiccano anche gli affettati, i formaggi e il melone, e se i più piccoli potranno gustare la carne sotto forma di hamburger, una delle novità dell’edizione 2015 sarà il menù vegano per venire incontro ai gusti di tutti! Organizzata dalla Cooperativa Sociale Terra e Mare di Tarquinia, con il Contributo importante dell’Università Agraria e il patrocinio del Comune di Tarquinia e della Camera di Commercio di Viterbo, la Sagra è insomma un modo gustoso e divertente per scoprire il lato più caratteristico e selvaggio di questo tratto dell’alto Lazio.
All’ottima cucina proposta si affianca infatti un ricco programma di intrattenimenti che prevede le esibizioni degli artisti di strada, gli spettacoli musicali dal vivo – con i suoni folk e country dei “World Sound Machine”, lo swing e il blues dei “Doppio Malto” e il rock al femminile dei “Danda” – i mercatini dell’artigianato e l’animazione per bambini, mentre per tutta la durata della manifestazione resteranno aperti i negozi, alcune Chiese, il Palazzo Bruschi con i suoi affreschi e sede della Biblioteca Comunale, e la Torre di Dante che ospiterà mostre di pittura e scultura di Artisti del luogo. Oltre all’Acropoli e alla Necropoli Tarquinia custodisce molti reperti del suo glorioso passato all’interno del Museo nazionale, mentre il centro storico conserva intatto il suo fascino medievale con le mura, le porte, le torri e chiese romaniche. Per chi volesse trascorrere qualche giorno in più da queste parti, è bene sapere che fanno parte del territorio di Tarquinia anche la zona residenziale di Marina Velka con il suo Golf Club, il Lido con il mare e i suoi stabilimenti balneari, l’Oasi faunistica delle Saline e la località Spinicci con campeggi e villaggi turistici.
Info
Data –  7-9 agosto
Località – Tarquinia (VT)
Tel – 3408505381
info@fuoriporta.org
www.fuoriporta.org
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio