Festa del vino, Vignanello VT, 10/08/2015 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

ago 10 2015
ago 15 2015

Festa del vino

Letture: ... - Sagre a Vignanello - VT



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Vignanello
data: da lunedì 10 agosto 2015, alle 00:00
a sabato 15 agosto 2015, alle 00:00
intrattenimenti:
info sul luogo:
Organizzazione: Non definito
Referente: Patrizia Renzetti
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3408505381
Descrizione evento:
 Vignanello: tornano i ”carri del vino” sotto le stelle di San Lorenzo
 
Dalla notte di San Lorenzo fino a Ferragosto, sei giorni per “brindare” al prodotto di punta di un intero territorio! Dal 10 al 15 agosto Vignanello celebra la Festa del Vino, giunta alla 46esima edizione, una manifestazione che affonda le sue radici in un passato antichissimo. Le prime notizie sulla coltivazione della vite in questo tratto della provincia di Viterbo, d’altronde, risalgono addirittura al 766 d.C.; e da lì in avanti la storia del paese è stata sempre legata a doppio filo alla produzione e al commercio del vino, destinato soprattutto alle famiglie più abbienti Capitale: nel XV Secolo, quando il castrum era sotto la dominazione di Beatrice Farnese, il Greco di Julianellum – uno dei vitigni autoctoni recentemente riscoperti - non mancava mai nelle mense dell'aristocrazia ecclesiastica romana. Vignanello, d’altronde, sorge a 347 metri di altezza sulle pendici collinari che dal Monte Cimino scendono verso la valle del Tevere: un terreno di origine vulcanica molto adatto alla coltivazione della vite, al punto che il vino locale ha ottenuto il riconoscimento della indicazione geografica tipica “Colli Cimini” nel 1989 e, tre anni dopo, la denominazione di origine controllata “Vignanello”.
E così alla Festa del Vino, per sei serate consecutive Vignanello si trasformerà in un vero e proprio tripudio di colori e profumi inebrianti. Fra degustazioni guidate di vini prelibati e di prodotti tipici - con ricette esaltate dal sapore dell’olio extravergine di oliva, l’altro prodotto di punta del territorio – i visitatori potranno scegliere fra un ricchissimo programma di intrattenimenti che spazia dai concerti ai dj set, dai balli popolari agli spettacoli degli Sbandieratori di Vignanello, fino alle tradizionali sfilate contadine con i “carri del vino”; anche quest’anno non mancheranno gli stand con prodotti tipici e dell’artigianato, il laboratorio creativo per i più piccoli, la mostra di fotografie, ceramiche e dipinti “ArtisticaMente” e i tour guidati nei sotterranei vignanellesi e al Castello Ruspoli.
Vignanello infatti, che nelle serate estive rappresenta il rifugio ideale per una vacanza all’insegna della genuinità e del relax, è anche un centro ricco di storia che conserva splendidi tesori come la fortezza in pietra grigia con il suo giardino all’italiana realizzato nel 1611 per volontà di Ottavia Orsini, figlia di Giulia Farnese, mentre al settecentesco centro storico si accede attraverso la suggestiva porta del Molesino, edificata nel 1692 dall’architetto romano Mattia de Rossi; meritano sicuramente una visita anche la fontana barocca, gli antichi cunicoli sotterranei chiamati “connutti” e diverse architetture religiose di notevole valore, come la Chiesa Collegiata di Santa Maria della Presentazione, Chiesa di San Giovanni Decollato, quella dedicata ai Santissimi Angeli Custodi e quella di San Sebastiano.
 

 
 
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio