Domenica 6 settembre, h 11.00
Villa D’Este a Tivoli
*con biglietto d'ingresso "Gratuito" prima domenica del mese
(max 30 partecipanti)
La visita guidata sarà curata da "Valeria Scuderi", storica dell'arte dell'associazione culturale Roma e Lazio x Te in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Contributo associativo x la visita guidata: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis 0-5
I musei impongono ai gruppi che superano i 20 iscritti l’utilizzo di Vox (auricolari), Il costo dell'auricolare è €1,00.
Sconti: 2 euro di sconto a chi partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra associazione durante la stessa settimana. Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite in programma sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it E' inoltre possibile abbinare questa visita con quella delle h 16.00 a Villa Adriana, chi prenoterà entrambe le visite risparmierà 2 euro.
Descrizione visita
L’innovativo progetto di Pirro Ligorio (seconda metà del XVI sec) di creare una villa articolata su terrazze degradanti costituisce un modello più volte emulato in Italia e in Europa. Arroccata sulle propaggini settentrionali dei Monti Tiburtini, narra fra gli affreschi delle sale e gli arredi dei giardini, la leggendaria origine della città di Tivoli legata al mito di Ercole, considerato capostipite della famiglia Estense. Grotte e ninfei ricchi di simbolismi, fontane allegoriche sapientemente alimentate dal fiume Aniene che scorre “gaudente” nella sottostante vallata, rendono la villa del cardinale Ippolito d’Este capolavoro assoluto dell’arte tardo rinascimentale, e dal 2001 sito del Patrimonio Mondiale dell'Unesco.
Appuntamento: da 30 minuti prima della partenza presso l'entrata della villa, Piazza Trento 5, 00019 Tivoli.
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com; o inviando un sms (preferibile nelle 48 ore che precedono l'evento) al nostro accompagnatore Cristiana 3315632913 indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini), nr. di cellulare e indirizzo mail. La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e x essere ricontattati in caso di variazioni.