Folk Sabina Festival, Poggio Moiano RI, 04/09/2015 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

set 04 2015
set 06 2015

Folk Sabina Festival

Letture: ... - Sagre a Poggio Moiano - RI



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Poggio Moiano
data: da venerdì 4 settembre 2015, alle 18:00
a domenica 6 settembre 2015 fino a tarda notte.
intrattenimenti: Si mangia, Si balla
info sul luogo:
Organizzazione: Fuoriporta
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
Folk Sabina Festival
Descrizione evento:
 La Sabina in mostra tutte le sue possibili sfaccettature, dalla musica al teatro, passando per il dialetto e ovviamente per la buona cucina: dal 4 al 6 settembre Poggio Moiano si trasformerà in una grande vetrina delle eccellenze locali con la prima edizione del “Folk Sabina Festival”. Un evento nato intorno a un appuntamento storico come “da Piazzetta a Piazzetta”, il percorso enogastronomico per le vie del vecchio borgo, che da quest’anno si fa ancora più ricco e si annuncia più coinvolgente del solito!  Ad aprire le danze, venerdì 4 settembre, sarà lo spettacolo della Compagnia Teatrale Vicolo Primo, che presenterà la commedia di Italo Conti www.scampamorte.com.
Il 5 settembre, a partire dalle 19.30, tornerà invece “da Piazzetta a Piazzetta”, l’evento più amato dell’estate nel paese a metà strada fra Roma e Rieti: i visitatori potranno scoprire i vicoli, le piazze e le scalette dell’antico Podio de Moiano, fermarsi un attimo per godersi lo spettacolo di un artista di strada e poi gustare un piatto della tradizione all’interno di un’antica cantina prima di ripartire verso una nuova tappa. Sarà insomma un vero e proprio percorso enogastronomico nella cultura sabina basata su un’accurata selezione dei migliori prodotti della zona, a partire dalla bruschetta con l’olio extravergine d'oliva Sabina D.O.P., “l’oro verde” di questo territorio le cui virtù erano note già ai tempi degli Antichi Romani; e ancora una vera e propria prelibatezza come i frittelli di cavolo e mela e un piatto tipico della trazione contadina, la panzanella: ovvero pane raffermo bagnato nell’acqua e condito con pomodoro, olio, aceto, sale e basilico, come vuole la tradizione Laziale. Sarà poi la volta dei “maccaruni” con ragù sabino, una pasta all'uovo tagliata a mano talmente sottile da sciogliersi in bocca, della coratella e della braciola arrosto con cicoria, per poi chiudere con una carrellata di dolci tipici.
Domenica 6 settembre invece, a partire dalle ore 17, spazio alla musica tradizionale con “A tempo d’organetto” con il maestro Daniele La Mano e ai giochi di una volta con il campionato di “Morra e Sbattimuro”. In tutti e tre i giorni di festa lo stand gastronomico resterà sempre aperto e sarà possibile visitare “Le erbe pazze”, la mostra sulle specie vegetali spontanee commestibili allestita all’interno del Cortile Tiberti.
Grazie al “Folk Sabina Festival”, insomma, per un intero fine settimana sarà possibile perdersi tra i vicoli di Poggio Moiano fra degustazioni di piatti, vini e liquori locali, mostre ed esposizioni di artigianato, spettacoli teatrali e musicali: sarà un’esperienza difficile da dimenticare il un paese ricco di storia immerso in un territorio dalla natura rigogliosa. L’antico borgo conserva tante Chiese degne di nota come quelle di San Martino, San Sebastiano e Sant’Anna o la parrocchiale dell’Immacolata Concezione e San Giovanni Battista. Merita una visita anche l’edicola campestre di Santa Liberata, meta di pellegrinaggio in epoca antica perché la Santa era ritenuta la protettrice dei bambini affetti da gravi malattie, mentre gli amanti della natura potranno passeggiare nelle splendide faggete del Parco dei Monti Lucretili. 
 
 
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio