Sagra del fagiolo carne, Fabrica di Roma VT, 11/09/2015 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

set 11 2015
set 13 2015

Sagra del fagiolo carne

Letture: ... - Sagre a Fabrica di Roma - VT



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Fabrica di Roma
data: da venerdì 11 settembre 2015, alle 19:00
a domenica 13 settembre 2015, alle 00:00
intrattenimenti: Si mangia, Si balla
info sul luogo:
Organizzazione: Non definito
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
Sagra del fagiolo carne
Descrizione evento:
 Gnocchetti, cozze, cime di rapa, salsicce e cotiche: piatti gustosi e robusti che hanno un sola una cosa in comune: il fagiolo o meglio il “faciolo” non uno qualsiasi ma il “fagiolo carne” che arricchirà ognuno di questi piatti in occasione della sagra ad esso dedicata.
 
Parliamo di semplici legumi o di qualcosa di più prezioso? A Fabrica di Roma il dubbio è lecito, dal momento che il fagiolo carne, semenza autoctona del paese in provincia di Viterbo, ha rappresentato per tanti secoli la principale forma di sostentamento delle sue genti, e veniva addirittura usato come pagamento in natura per il canone di locazione dei terreni che i contadini ricevevano in affidamento. Un legame profondo e ancestrale, insomma, che rivivrà come per magia dall’11 al 13 settembre alla “Sagra del fagiolo carne”: giunta alla terza edizione, la festa celebra un prodotto ricco di vitamine, proteine, amidi, fibre, zuccheri, calcio, ferro e fosforo che, pur avendo rivestito per tanti secoli un ruolo centrale nella tradizione gastronomica di questo territorio, è stato recentemente riscoperto dopo essere stato inserito tra le semenze in via d’estinzione.
 
E così presso lo stand gastronomico allestito presso il Parco Le Vallette, ogni sera a partire dalle 19 i visitatori potranno assaggiare delle vere prelibatezze come l’antipasto del faciolo, gnocchetti co i facioli, facioli, cozze e cime di rapa, facioli co le cotiche e co le sarsicce; e per chi volesse provare qualcosa di diverso, è previsto un menù speciale a base di salsicce alla brace e patatine fritte. Di certo sarà difficile restare indifferenti di fronte al gusto dei legumi locali, celebrati già in una rivista dei primi del Novecento: “V’è un paese del Viterbese – Fabbrica di Roma – dove i fagioli, di varietà piccola e colorata, sono squisitissimi. E là non mangiano, o per lo meno fino a qualche anno fa non mangiavano, altra cosa che essi. La piluccia di quella minestra borbottava sul fuoco tutti i giorni per il pasto serale; eppure, niente disturbi intestinali, né flatulenze! Il segreto era questo: li condivano col finocchio”.
 
E se ogni serata sarà allietata da spettacoli musicali da vivo che andranno avanti fino a tarda notte,
partecipare alla “Sagra del fagiolo carne” rappresenta una buona occasione per scoprire Fabrica di Roma, antico paese a 26 chilometri di distanza da Viterbo, che sorge a 300 metri sul livello del mare nelle vicinanze del Lago di Vico. Al suo interno meritano una visita la Chiesa Collegiata di San Silvestro Papa, nota anche come il Duomo, risalente al 1.110, la Chiesa di Santa Maria della Pietà, il Castello La Rocca che sorge proprio al centro del paese e il medievale Palazzo Cencelli, che ora ospita il Comune; nel suo territorio spiccano invece Falerii Novi, sito archeologico di una antica città romana e la Chiesa di Santa Maria in Falleri, senza dimenticare la via Amerina, un itinerario turistico di grande impatto storico-religioso poiché rappresentava già agli albori dell’Impero Romano una via molto trafficata che collegava gran parte del territorio falisco.
 
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio