Nella Notte Europea dei Ricercatori vieni a ritrovare il cielo stellato: scopri come “salvare” le stelle!
In occasione dell’edizione 2015 della Notte Europea dei Ricercatori coordinata e organizzata da Frascati Scienza, e con il patrocinio di Federparchi Europarc Italia, abbiamo organizzato per te una Notte di Stelle sul Tevere: il 25 settembre alle ore 19, nel cuore della Riserva Naturale Regionale Nazzano Tevere-Farfa, la prima area naturale protetta istituita dalla Regione Lazio.
Il cielo stellato è da sempre fonte di ispirazione per l’intelletto umano, fra arte, filosofia, scienza e cultura in genere. Tuttavia il diffondersi incontrollato dell’inquinamento luminoso sta provocando la sparizione delle stelle e dell’imponente spettacolo della Via Lattea.
Per questo abbiamo ideato la certificazione “I cieli più belli d’Italia” con cui miriamo, attraverso iniziative di turismo responsabile e sostenibile, alla riduzione dell’inquinamento luminoso a partire dalle realtà locali.
Nel corso della serata faremo una breve presentazione a tema I cieli più belli d’italia: l’importanza di ritrovare il cielo stellato, con cui scoprirai cosa è l’inquinamento luminoso, quali danni provoca e l’importanza di ridurlo per tutelare la natura e le bellezze che ci circondano.
Seguirà un rinfresco a cura dello staff della Riserva e l’osservazione delle stelle e degli oggetti del cielo attraverso i telescopi di Astronomitaly, con cui vedrai dal vivo le meraviglie celesti che desideriamo tutelare e valorizzare.
L’evento aderisce alla Notte Europea dei Ricercatori 2015, l’iniziativa promossa dalla Commissione Europea per diffondere la cultura scientifica, di cui Astronomitaly è partner per la promozione del Turismo Astronomico.
Data: Venerdì 25 Settembre 2015
Orario: 19:00 – 00:00
Location: Riserva Naturale Regionale Nazzano Tevere-Farfa
Ingresso Gratuito
Info e Prenotazioni: http://www.astronomitaly.com/evento/notte-europea-dei-ricercatori-2015-riserva-tevere-farfa