Lumache, arrosticini e tradizione. E' fiera delle sagre a Civita Castellana, Civita Castellana VT, 09/10/2015 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

ott 09 2015
ott 11 2015

Lumache, arrosticini e tradizione. E' fiera delle sagre a Civita Castellana

Letture: ... - Sagre a Civita Castellana - VT



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Centro storico
data: da venerdì 9 ottobre 2015, alle 10:00
a domenica 11 ottobre 2015 fino a tarda notte.
intrattenimenti:
info sul luogo:

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Proloco
Referente: Fuoriporta
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3408505381
Lumache, arrosticini e tradizione. E' fiera delle sagre a Civita Castellana
Descrizione evento:

 
Sono più gustosi gli arrosticini di Fabrica di Roma o il pecorino romano di Nepi? Le lumache di Bevagna o le pappardelle di Caprarola? La scelta è talmente ardua che c’è chi ha pensato di mettere tutti d’accordo: perché non assaggiare queste delizie tutte insieme? Ecco quindi che il 9, 10 e 11 ottobre il centro storico di Civita Castellana, splendido paese della Tuscia viterbese, si vestirà a festa per la 5° edizione della “Fiera nazionale delle sagre e dell’agricoltura”.
Un evento che per tre giorni, dalle 10 alle 23, offrirà agli amanti del gusto e delle tradizioni un sapiente mix di gastronomia tipica, artigianato locale e dimostrazioni di antichi mestieri. Quindici aziende del territorio proporranno i migliori prodotti di questo tratto della provincia di Viterbo: i formaggi di Narni e quelli di pecora di Rignano Flaminio, il gelato artigianale fatto con latte di produzione locale, la pasta fresca, le patate fritte e le lumache biologiche di Santa Susanna. E al contempo otto Pro Loco provenienti da ogni parte d’Italia delizieranno i visitatori con le loro portate, tutte realizzate rigorosamente a mano secondo antiche ricette dei luoghi di provenienza. Da Bevagna, uno dei paesi più belli dell’Umbria, arriveranno le lumache arrosto e allo spiedo, da Fabrica di Roma gli arrosticini e da Nepi il pecorino romano; a preparare le pappardelle saranno la Scuola alberghiera di Caprarola e l'università della Tuscia, alla macedonia penserà Spreafico (Padova) mentre la Pro Loco di Civita Castellana cucinerà il frittellone, una gustosa e sottilissima piadina condita con pecorino e pepe; artigianato locale e vecchi mestieri saranno messi in mostra dalla Pro Loco di Padova, mentre la Pro Loco di Ferrara presenterà  una dimostrazione di macchine agricole in miniatura.
Dalla mattina alla sera insomma, indossata “l’armatura di ordinanza” – un sacchetto di cotone, un bicchiere e un piatto di ceramica, perché Civita Castellana è nota in tutto il mondo anche per i suoi maestri del coccio – i visitatori potranno imbattersi in un grande tour enogastronomico fra sapori, colori e profumi di una volta. Per tre giorni la cittadina tornerà ad essere “capitale”, anche se solo del gusto e del divertimento: Civita Castellana ha infatti radici antichissime che risalgono addirittura alla civiltà falisca, di cui è stato per tanti anni il centro nevralgico. Un passato glorioso che è possibile scoprire visitando il Museo nazionale dell'Agro Falisco, ospitato all’interno del Forte Sangallo che costituisce una delle più elevate realizzazioni dell’architettura militare dello Stato Pontificio nel XVI secolo; di grande interesse è anche il Museo della Ceramica, mentre gli amanti della natura non potranno che restare a bocca aperta davanti alle caratteristiche forre alte oltre 50 metri che circondano Civita Castellana, visitabili dal ponte che congiunge al centro storico della cittadina.
 
Info
Data – 9/11 ottobre
Luogo – Civita Castellana - Viterbo
Tel – 3408505381
info@fuoriporta.org
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio