V fiera nazionale delle sagre e dell'agricoltura, Viterbo VT, 09/10/2015 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

ott 09 2015
ott 11 2015

V fiera nazionale delle sagre e dell'agricoltura

prodotti tipici e vero artigianato

Letture: ... - Fiere a Viterbo - VT



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Civita Castellana
guidonia montecelio
info periodo: ottobre
data: da venerdì 9 ottobre 2015, alle 10:00
a domenica 11 ottobre 2015 fino a tarda notte.
intrattenimenti: Si mangia
info sul luogo: L'evento si svolge all'aperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: proloco Civita Castellana
Referente: Cristina -M. Grazia
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3296345704
V fiera nazionale delle sagre e dell'agricoltura
Descrizione evento:
  agli antipasti fino ai dolci, provenienti da ogni parte d'Italia sono pronte a deliziare i visitatori con le loro portate, tutte realizzate rigorosamente a mano secondo antiche ricette dei luoghi di provenienza. Anche sul fronte dell'intrattenimento ci sarà da divertirsi . La Fiera sarà strutturata con una Esposizione a circuito chiuso in Piazza Matteotti dove i visitatori potranno vedere, degustare ed eventualmente acquistare i moltecipli prodotti provenienti dalle varie Regioni italiane. Quarantadue sagre in un solo evento per tre giorni dal 9 al 11 ottobre Civita Castellana, splendido centro della Tuscia viterbese, apre le sue porte per la 5° edizione della "Fiera nazionale delle sagre e dell'agricoltura . Dagli antipasti fino ai dolci. Dalla mattina alla sera, indossata "l'armatura di ordinanza" - un sacchetto di cotone, un bicchiere e un piatto di ceramica, perché Civita Castellana è nota in tutto il mondo anche per i suoi maestri del coccio - i visitatori si imbatteranno in un grande tour enogastronomico che va dal Lazio alla Puglia, da Napoli alla Sicilia. Civita Castellana giocherà in casa con il "frittellone",   Sarà impossibile resistere a un simile richiamo di sapori, colori e profumi. Per tre giorni, insomma, Civita Castellana tornerà ad essere "capitale", anche se solo del gusto e del divertimento: pochi infatti sanno che questo è un paese dalle radici antichissime che risalgono addirittura alla civiltà falisca, di cui è stato per tanti anni il centro nevralgico.   Un passato glorioso che è possibile scoprire visitando il Museo nazionale dell'Agro Falisco, ospitato all'interno del Forte Sangallo che costituisce una delle più elevate realizzazioni dell'architettura militare dello Stato Pontificio nel XVI secolo; di grande interesse è anche il Museo della Ceramica, mentre gli amanti della natura non potranno che restare a bocca aperta davanti alle caratteristiche forre alte oltre 50 metri che circondano Civita Castellana, visitabili dal ponte che congiunge al centro storico della cittadina.   All'esterno del Forte Sangallo invece la Fiera sarà generica, mentre ai Giardinetti Baden Powell ci sarà uno spazio riservato esclusivamente ai Bambini.   Informazioni: 3296345704   Cosa vedere   Il Museo nazionale dell'Agro Falisco, ospitato all'interno del Forte Sangallo che costituisce una delle più elevate realizzazioni dell'architettura militare dello Stato Pontificio nel XVI secolo; il Museo della Ceramica, il Duomo e la Piazza del Comune.   Nei dintorni   Le gole chiamate "forre", i resti della romana città di Falerii Novi, Ronciglione, Nepi e Sutri.   Come arrivare   Da nord, Autostrada A1 - uscita al casello di Magliano Sabina, imboccare la SS3 Flaminia in direzione Roma e seguire poi le indicazioni per Civita Castellana. Da Roma, G.R.A. uscita 5 - SS2bis Cassia Veientana, imboccare l'uscita per Mazzano Romano e seguire le indicazioni per Civita Castellana. Da Viterbo, seguire la SS2 Cassia o la più panoramica Cassia Cimina in direzione Roma e seguire le indicazione per Civita Castellana.
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio