Chocoday 2015, Norma LT, 10/10/2015 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

ott 10 2015
ott 11 2015

Chocoday 2015

Festa del Cioccolato

Letture: ... - Sagre a Norma - LT



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Centro Storico di Norma (LT)
Via del Corso
data: da sabato 10 ottobre 2015, alle 17:00
a domenica 11 ottobre 2015, alle 22:00 del giorno seguente.
intrattenimenti: Si mangia
info sul luogo: L'evento si svolge all'aperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Comune di Norma e DOL.C.I.P.P. Srl
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
Descrizione evento:
8° CHOCODAY - Festa del Cioccolato
10 - 11 OTTOBRE 2015

per la prima volta nel centro storico di Norma (LT)
grazie alla collaborazione con l'Assessorato al Commercio e Turismo del Comune di Norma


UN "DOLCE EVENTO" DA NON PERDERE!

Grandi novità quest’anno a Norma per l’ 8a edizione del "Chocoday - Festa del Cioccolato".  L’evento si svolgerà sabato 10 e domenica 11 ottobre 2015 per la prima volta nel centro storico di Norma grazie alla collaborazione tra l’Assessorato al Commercio e Turismo del Comune di Norma e l’azienda DOL.C.I.P.P. Srl (Antica Norba).
Il Chocoday si preannuncia come sempre un evento imperdibile per grandi e piccoli.
Si potrà effettuare una visita guidata all’interno della fabbrica del cioccolato “Antica Norba”, dove sarà possibile assistere al processo produttivo e ad ogni visitatore sarà offerta una degustazione gratuita
Inoltre sarà possibile visitare gratuitamente anche il Museo del Cioccolato dove saranno illustrate le origini, la storia e la diffusione della pianta di cacao, verranno mostrati gli antichi strumenti che i Maya utilizzavano insieme ad alcune indicazioni sulle piantagioni di cacao. Presenti nel Museo anche confezioni e pubblicità del primo novecento e un'antica fabbrica di cioccolato completamente ricostruita con macchinari originali.
Nel Museo ad arricchire la curiosità dei visitatori e a soddisfare i loro occhi e palati c’è la "Fonte del Cioccolato", quì il “Cibo degli Dei” sgorga caldo e profumato e a ogni visitatore sarà offerta una degustazione gratuita.
Per raggiungere il Museo e la fabbrica domenica dalle ore 10:00 alle ore 18:00 ci sarà una navetta gratuita che partirà dal centro storico.
Lungo il Centro Storico saranno allestiti stands con prodotti di cioccolato dell’Antica Norba e stands gastronomici dove sarà possibile pranzare e cenare gustando prodotti tipici locali, accompagnati da ottimi vini.
La festa inizierà sabato 10 ottobre 2015 alle ore 17:00 con l’esibizione della Banda Santa Cecilia di Norma, dopodiché alle 18:00 ci sarà inaugurazione del Chocoday con l’apertura della Fontana della Cioccolata. Si proseguirà fino a tarda sera con musica dal vivo.
Domenica la manifestazione avrà inizio alle ore 9:00 e si concluderà alle 22:00 con lo spettacolo pirotecnico.
Non resta che partecipare a questa dolce iniziativa!

PROGRAMMA
  SABATO 10 OTTOBRE 2015   Ore 17,00 Esibizione Banda Santa Cecilia; Ore 18,00 inaugurazione Chocoday con apertura della Fontana della Cioccolata; Ore 19,00 Show Cooking presso Piazza Plebiscito a cura della Fabbrica del Cioccolato; Ore 20,00 Apertura Area Ristoro;   Ore 21,30 Esibizione Musicale dei: -   Soul Glam – Piazza Roma -   Oltreconfine – Largo Caio Cestio  Ore 21,30 Presentazione presso Area Show Cooking dei prodotti della Fabbrica del Cioccolato; Ore 22,00 Degustazione Dolci & Vini presso Piazza Plebiscito   DOMENICA 11 OTTOBRE 2015 ORE 10,00 fino alle 18,00 Navetta gratuita da Pass.ta San Giovanni al Museo del Cioccolato; Ore 10,30 – 12,30 Apertura area Bambini – Piazza Roma; Ore 10,30 Apertura Stand Istituto Alberghiero San Benedetto con distribuzione gratuita di cioccolata; Ore 11,00 presso Area Show Cooking Degustazione Dolci & Vini; Ore 11,30 Convegno presso Piazza Plebiscito “Sviluppo Economico nei Piccoli Comuni” a cura della Compagnia dei Lepini; Ore 12,00 Apertura area ristoro; Ore 14,30 Show Cooking a cura della fabbrica del Cioccolato con degustazione gratuita di un dolce; Ore 15,00 – 18,00 apertura area bambini presso Piazza Roma; Ore 16,00 Esibizione Banda Musicale Santa Cecilia; Ore 16,30 presso Area Show Cooking Degustazione Dolci & Vini; Ore 18,00 Concerti Jazz presso Largo Caio Cestio e Piazza Roma; Ore 18,30 Degustazione presso Area Show Cooking “Rum, Sigari & Cioccolato”; Ore 22,00 Spettacolo Pirotecnico di Chiusura;
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio