Festa del Nuovo Olio Ernico, Vico nel Lazio FR, 24/10/2015 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

ott 24 2015

Festa del Nuovo Olio Ernico

Tradizione ed Innovazione della Qualità

Letture: ... - Incontri a Vico nel Lazio - FR



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Olivicola degli Erinici Frantoio Culturale
data: sabato 24 ottobre 2015, dalle 10:00 alle 19:00
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge al coperto
Organizzazione: Olivicola Degli Ernici
Referente: Mastracci Aldo
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3358225812
Festa del Nuovo Olio Ernico
Descrizione evento:
Evento culturale ed enogastronomico Sabato 24 ottobre, Festa dell'olio nuovo “Ernico” - Tradizione e innovazione della qualità, presso il Frantoio culturale Olivicola degli Ernici.    L’Azienda Agricola Olivicola degli Ernici di Vico nel Lazio,  perseguendo nello  spirito della valorizzazione del territorio a livello extraregionale punta alla valorizzazione del prodotto d’eccellenza “l’olio extra vergine di oliva biologico - Ernico”, in considerazione di un interesse crescente riscontrato dal prodotto nelle passate edizioni. Quest’anno si vuole fare un ulteriore salto di qualità, puntando a far diventare il territorio degli Ernici  un punto di riferimento regionale per l’olio extravergine di oliva biologico.    L’Olio extravergine di oliva, elevato dall’UNESCO al rango di “Re” della tavola, sarà il protagonista della Festa dell’Olio nuovo “Ernico” in programma nella giornata di sabato 24 ottobre presso l’interessante location del Frantoio culturale “Olivicola degli Ernici” a Vico nel Lazio.  La decisione dell’UNESCO di accogliere la dieta mediterranea nella prestigiosa lista del patrimonio culturale immateriale dell’umanità ha concentrato ulteriore attenzione sull’olio che di quel regime alimentare è uno degli elementi principi.    “La manifestazione culturale ed enogastronomica - dichiara l’Architetto Aldo Mastracci, organizzatore dell’evento e responsabile marcheting dell’Azienda Olivicola, nasce per valorizzare uno dei prodotti più antichi e più importanti del nostro territorio. Nel cuore degli Ernici, tra Vico nel Lazio, Guarcino e Collepardo l’olio extravergine d’oliva Biologico non è solo uno dei prodotti del territorio di più antica tradizione ma rappresenta un’importante voce del bilancio economico della comunità. La pianta d’ulivo, rappresenta elemento caratterizzante di questo fantastico paesaggio dell’alta Ciociaria. L’obiettivo dell’iniziativa è dare la possibilità ai visitatori, di conoscere quello che c’è da sapere sull’”Oro verde - Ernico”, l’Olio Extravergine d’Oliva biologico.  I visitatori, quindi, scopriranno il metodo e la strategia lavorativa usata nel frantoio dopo la raccolta, capire l’olio a tutto tondo e comprendere come arriva sulla tavola, sarà un’occasione davvero rara da non perdere”.   Il programma della giornata di sabato 24 ottobre sarà particolarmente nutrito ed interessante, con l’apertura dei lavori fissata alle ore 10,00, presso la sala didattica del Frantoio culturale dell’Olivicola degli Ernici, dove i rappresentanti dell’Azienda ed i Relatori accoglieranno e spiegheranno l’utilizzo ideale dell’olio extravergine di oliva biologico, rivelando anche alcune interessanti peculiarità.   L’evento, infatti, sarà un’occasione unica nel suo genere, alla quale, gli esperti nel settore, potranno presentare l’olio sotto vari aspetti: gastronomici, estetici, farmaceutici e nella vita di tutti i giorni.   Sarà suddiviso in due parti, una tecnica - specialistica ed una informativa – degustativa, al confronto oli locali, nazionali ed internazionali guidati dal famoso Capopanel Giulio Scatolini.  • ore 10,00 interventi delle Autorità locali.  • ore 10.30 Indra Galbo - Giornalista pubblicista, del Gambero Rosso, “ COMUNICARE LA  QUALITA? ”  • ore 11.00 Giulio Scatolini - Capo panel, esperto in analisi sensoriale, Docente all?Università dei Sapori di Perugia “ FARE LA QUALITA? ”  • ore 11.30 Simona Cognoli - Oleonauta-Oleoteca, Bottega dell'Olio – Roma “ VENDERE LA  QUALITA? ”  • ore 12.15 Buffet con Olio Nuovo Ernico e prodotti tipici del territorio  • ore 16.00 Eleonora Quattrociocchi - Dott.ssa Farmacista, Docente presso Scuola Superiore “ IL VALORE DELL?OLIO EXTRAVERGINE D?OLIVA - CONCENTRATO DI BENESSERE E ALLEATO DELLA SALUTE ”  • ore 16.20 Marco Sarandrea - Dott. Erborista, Docente di Naturopatia e Fitoterapia  “QUANTO È SALUTARE IL TUO OLIO DI OLIVA? STRUMENTI INNOVATIVI PER LA PRODUZIONE DI OLII EXTRA VERGINE DI OLIVA DI QUALITÀ”  • ore 16.45 Giulio Scatolini - Degustazione guidata a cura di Giulio Scatolini  “ NUOVI OLI LOCALI A CONFRONTO CON NUOVI OLI NAZIONALI E INTERNAZIONALI”  • ore 18.00 Salvatore Tassa - Maestro Cuciniere, pluristellato Michelin e Gambero Rosso “ LA TRADIZIONE DELL?OLIO NELLA CUCINA CIOCIARA”    Ed infine una “ospitalità Dop” nel weekend, da trascorrere in questo straordinario territorio, tra Fiuggi, Vico nel Lazio, Guarcino, Collepardo e d’intorni,  dove nelle strutture ricettive,  aziende agrituristiche e i ristoranti tipici si potranno degustare le eccellenze locali garantendo agli ospiti un’accoglienza di qualità per un emozionante e coinvolgente soggiorno culturale ed enogastronomico. 
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio