Fioccano le castagne e la pizza sorda a Canterano ed è festa 31 ottobre e 1 novembre, Canterano RM, 31/10/2015 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

ott 31 2015
nov 01 2015

Fioccano le castagne e la pizza sorda a Canterano ed è festa 31 ottobre e 1 novembre

Letture: ... - Sagre a Canterano - RM



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Canterano
data: da sabato 31 ottobre 2015, alle 15:00
a domenica 1 novembre 2015, alle 00:00
intrattenimenti: Si mangia, Si balla
info sul luogo: L'evento si svolge sia all'aperto che al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Proloco
Referente: Fuoriporta
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3408505381
Descrizione evento:
 
Fioccano le castagne e la pizza sorda a Canterano ed è festa 31 ottobre e 1 novembre
 
Un grande fuoco acceso ad accogliere i visitatori; e poi castagne, salsicce, “pizza sorda” e vino rosso da degustare, per dare il benvenuto al mese di novembre con i piatti tipici della stagione e della tradizione contadina. Canterano, un piccolo gioiello incastonato sotto gli Appennini in provincia di Roma, si vestirà a festa sabato 31 ottobre e 1 novembre per la “Sagra delle Castagne e del Vino”: all’interno di un comodo stand al coperto, a scaldare l’atmosfera sarà il fuoco preparato per le caldarroste.
 
Quello che ai giorni nostri è considerato un peccato di gola da concedersi nei mesi più freddi, nelle terre dell’Alta Valle dell’Aniene ha rappresentato per tanti secoli una delle fonti primarie di sostentamento; “il cereale che cresce sull’albero” è il soprannome che da queste parti meglio si addice alla castagna, che nelle innumerevoli varianti di preparazione ha avuto la stessa valenza del riso e del pane. Il 31 ottobre e 1 novembre, presso lo stand gastronomico aperto a pranzo e a cena, le caldarroste saranno servite insieme a una vera e propria specialità locale: la “pizza sorda”, realizzata con la farina delle polenta e condita con broccoletti coltivati nei terreni del paese, rigorosamente ripassati con olio extravergine, aglio e peperoncino; rispettando alla lettera la tradizione la “pizza sorda” sarà in compagnia delle salsicce e del corposo vino rosso della zona, che legherà tutti questi prelibati sapori.
 
Tra una portata e l’altra, i visitatori potranno assistere a spettacoli dal vivo di musica popolare e al tradizionale ballo della pupazza; e andare alla scoperta di Canterano, un borgo dal fascino magico abitato da meno di 400 persone che nel giorno della Sagra apre le sue porte ai visitatori provenienti da tutto il Lazio e non solo per mettere in mostra il meglio della propria gastronomia. In paese è immerso in un territorio dalle origini antichissime le cui radici affondano nella popolazione dei Pelasgi, nomadi provenienti dalla Mesopotamia che, passando dalla Siria, si stabilirono sulle coste laziali fino alle alture della Valle dell'Aniene. Partendo da Canterano, inoltre, è possibile visitare nell’arco di pochi chilometri i monasteri di San Benedetto e di Santa Scolastica, Subiaco, il Monte Livata e il Monte Pillone. 
 
 
Info
Data – 31 ottobre -1 novembre – sabato dalle 15 in poi la domenica a pranzo e cena
Luogo – Canterano - Roma
Tel – 3408505381
info@fuoriporta.org
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio