Testaccio, nei ricordi di Gabriella Ferri, Pasolini, e Elsa Morante, Roma RM, 21/11/2015 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

nov 21 2015

Testaccio, nei ricordi di Gabriella Ferri, Pasolini, e Elsa Morante

Letture: ... - Escursioni a Roma - RM



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Piazza di Porta Portese, presso il chiostro caffè
data: sabato 21 novembre 2015, dalle 11:00 alle 13:00
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge all'aperto
Organizzazione: Roma e Lazio x Te
Referente: Valeria Scuderi
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
Testaccio, nei ricordi di Gabriella Ferri, Pasolini, e Elsa Morante
Descrizione evento:
Sabato 21 novembre, h 11.00 
Roma da vivereTestaccio, nei ricordi di Gabriella Ferri, Pasolini, e Elsa Morante
 
Passeggiata storico artistica del rione Testaccio per mettere a nudo l’animo popolare dei suoi abitanti seguendo i ricordi di Gabriella Ferri, che qui visse, di Pier Paolo Pasolini che lo amò poeticamente, e di Elsa Morante che lo scelse per ambientarvi alcune pagine del suo romanzo “La Storia”, narrando ferite legate alla Seconda Guerra Mondiale dalla prospettiva della gente comune che la guerra la subì senza sceglierla. Scopriremo come il “mattatoio” e il suo indotto fecero da volano allo sviluppo demografico e urbanistico di questo quartiere, che fu pensato e realizzato tra fine ottocento ed inizi novecento per ospitare le classi operaie giunte a Roma per far fronte alla crescita e alla modernizzazione dell’apparato economico-produttivo della nuova capitale. Qui vennero sperimentate varie tipologie abitative nel tipico stile del “barocchetto romano”, fantasiosa forma architettonica che permise il superamento del noioso stile umbertino, creando case accoglienti e un quartiere che ancora oggi sa affascinarci. 
 
Docente: Ornella Massa 
Accompagnatore: Carlo 3398429572
Accoglienza da 30 minuti prima: Piazza di Porta Portese, presso il chiostro caffè posto a lato della porta.
Orario d’inizio: h 11.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima)
Contributo associativo: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis 0-5
Sconti: €2 di sconto a chi partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra associazione durante la stessa settimana.
Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite in programma sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com; o inviando un sms al nostro accompagnatore Carlo 3398429572, indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini), nr. di cellulare e indirizzo mail. La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e x essere ricontattati in caso di variazioni.
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio