Martedì 08 dicembre, h 11.00
Il Giro delle 7 Chiese e i cammini "Giubilari" della Misericordia
1° ?percorso: dalla basilica di San Giovanni in Laterano alle stazioni della via Crucis al Colosseo
"Roma e Lazio x te ha organizzato una serie di visite guidate pensate per condurci nei luoghi sacri del "Giubileo" seguendo le orme degli antichi percorsi dei "pellegrini", che toccano lungo il loro tracciato oltre a chiese e luoghi di grande valore storico-artistico, alcuni siti di grande fascino meno conosciuti, e spesso ignorati o dimenticati dalla frenesia del vivere moderno. Muovendoci a piedi come raccomandato da Papa Francesco, ?riscopriremo la gioia di passeggiare senza fretta, ?volgendo di tanto in tanto lo sguardo al cielo, così da avvicinarci ad una verità che è già dentro di noi?.?
Per i curiosi di storia e di arte un’ottima occasione per ripercorrere una parte del giro delle sette chiese sulle orme di San Filippo Neri, ricalcando il pellegrinaggio più famoso di Roma.
Durante questo primo itinerario avremo modo di analizzare la storia del Giubileo a partire dal celebre frammento dell'affresco di Giotto che ritrae Bonifacio VIII mentre indice il primo giubileo della storia (1300) affacciandosi dalla loggia delle benedizioni della Basilica di San Giovanni in Laterano. Attraversata la porta Santa inizieremo il nostro pellegrinaggio in direzione del Colosseo fermandoci alle "stazioni" dei SS Quattro Coronati e di San Clemente, dove parleremo del rito della sedia "gestatoria" legato alla leggenda della papessa Giovanna, e osserveremo la simbologia dell'albero della vita raffigurata nelle tarsie del magnifico mosaico di XII secolo e del pavimento Cosmatesco, uno fra i meglio conservati giunti fino a noi. Il nostro cammino si concluderà presso le rovine del Colosseo, consacrate alla Passione di Gesù da papa Benedetto XIV che nel 1749 vi istallò le 15 edicole della Via Crucis.
**La visita è adatta anche per bambini ?dai 6 a 12 anni.
Docente: La visita guidata sarà curata da Stefania De Majo, archeologa dell'associazione culturale Roma e Lazio x Te in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Contributo associativo x la visita guidata: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis 0-5
Sconti: 2 euro di sconto a chi prenota e partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra associazione durante la stessa settimana (la settimana va da lunedì a domenica). Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it
Accoglienza e registrazioni da 30’ prima: in piazza di San Giovanni in Laterano presso l’ingresso della basilica (sul lato sinistro della scalinata antistante la facciata).
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com; o tramite chiamata o sms al nostro accompagnatore Ilaria 3476048605 indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando età dei bambini), nr. di cellulare e indirizzo mail. La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e x essere ricontattati in caso di variazioni.