Un ponte tra Tarquinia e Corneto, Tarquinia VT, 06/12/2015 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

dic 06 2015
dic 08 2015

Un ponte tra Tarquinia e Corneto

Letture: ... - Manifestazioni a Tarquinia - VT



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Tarquinia
data: da domenica 6 dicembre 2015, alle 00:00
a martedì 8 dicembre 2015, alle 00:00
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge all'aperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Artetruria
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3318785257
Un ponte tra Tarquinia e Corneto
Descrizione evento:
  

 
Tombe etrusche, chiese medievali e dolci colline. Il 6, 7 e 8 dicembre saranno i giorni migliori per vivere un’esperienza unica, legando insieme cultura, arte e ambiente. Il merito è di Artetruria, l’associazione delle guide turistiche che, per il ponte dell’Immacolata, offrirà il meglio da vedere a Tarquinia. Si partirà il 6 dicembre con le visite alle tombe dipinte dei Tori, del Barone, degli Auguri, dei Bartoccini, dei Leopardi, della Caccia e Pesca e 5636(necropoli dei Monterozzi). Si proseguirà il 7 e l’8 dicembre con un tour tra le tombe delle Pantere, Giglioli, Giustiniani (necropoli Monterozzi) e Aninas (fondo Scataglini) e centro storico della città, con la splendida chiesa di Santa Maria in Castello e il torrione detto di Matilde di Canossa, da dove ammirare un panorama incantevole: da una parte il Mar Tirreno, dall’altra le campagne coltivate della Tuscia. E per l’8 dicembre, accompagnati da un esperto istruttore escursionista, si potrà percorrere a piedi un suggestivo itinerario con partenza dalla Barriera San Giusto e arrivo all’Ara della Regina (dove le guide di Artetruria faranno da cicerone per mostrare l’acropoli etrusca dell’antica Tarkna), camminando tra luoghi incontaminati in cui“tutto è fermo, incantato nel mio ricordo. Anche il vento.”, scriveva Vincenzo Cardarelli. Serviranno però abiti comodi, scarpe da trekking e un po’ di allenamento. Per le visite guidate alle tombe etrusche le partenze sono previste alle ore 10 e 11 dalla Necropoli Monterozzi, con il costo del biglietto di 9 euro (i bambini non pagano, indispensabile avere un mezzo proprio). La partecipazione all’archeo-trekking (difficoltà T/E, percorso 12 km, durata 5 ore, partenza alle ore 9) ha un costo di 10 euro e occorrerà portarsi il pranzo al sacco. Per prenotazioni (obbligatorie) e informazioni si può chiamare al 3318785257. 
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio