Letture: ... - Incontri a Roma - RM
dove: | Sepolcro degli Scipioni Via di Porta San Sebastiano 18 |
data: | domenica 29 novembre 2015, dalle 15:00 alle 16:30 |
intrattenimenti: | |
info sul luogo: | L'evento si svolge al coperto |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
Organizzazione: | Rome 4 u |
Referente: | Valeria Scuderi |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: | 3296892418 |
Riaperto al pubblico dopo circa 10 anni di chiusura, il sepolcro della più illustre famiglia senatoria romana. Collocato presso la via Appia, strada consolare simbolo dell’espansione imperialistica romana, il sepolcro, interamente scavato nel tufo a partire dal 298 a.C, presenta sei gallerie entro le quali vennero ricavate le nicchie destinate a contenere i sarcofagi. La ricca serie di iscrizioni testimonia la lunga storia degli Scipioni dal capostipite Lucio Cornelio Barbato a Scipione Emiliano, che concluse trionfalmente la terza guerra punica con la distruzione di Cartagine. Fra le figure femminili spicca quella di Cornelia, figlia dell’Africano e madre dei famosi tribuni della plebe Tiberio e Gaio Gracco. Assente la tomba dell’Africano ritiratosi in volontario esilio dopo essere stato ingiustamente accusato di essersi indebitamente appropriato dell’indennità di guerra, pronunciando la famosa frase: “Ingrata Patria, non avrai le mie spoglie!”
Docente: Eleonora Palleschi
Orario d’inizio: h 15.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima)
Durata: 1 ora e 30 minuti circa
Appuntamento: Via di Porta San Sebastiano 18, presso il Museo delle Mura dove è posta la biglietteria x accedere al sepolcro
Sconti: 2 euro di sconto a chi prenota e partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra associazione durante la stessa settimana (la settimana va da lunedì a domenica) Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com; o inviando un sms al nostro accompagnatore Marco 3296892418 indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini), nr. di cellulare e indirizzo mail. La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e x essere ricontattati in caso di variazioni.