Domenica 6 dicembre, h 11.00
Scavi e Restauri tra Foro Romano e Palatino: Apertura "straordinaria" dell'Oratorio dei 40 Martiri e della Rampa Imperiale
*con biglietto d'ingresso "Gratuito" prima domenica del mese (max 25 partecipanti)
La visita guidata sarà curata da "Magda Fossati", archeologa dell'associazione culturale Roma e Lazio x Te in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Contributo associativo x la visita guidata: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis 0-5
Sconti: 2 euro di sconto a chi prenota e partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra associazione durante la stessa settimana (la settimana va da lunedì a domenica) Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite sul nostro sito:http://romaelazioperte.blogspot.it
I musei impongono ai gruppi che superano i 15 iscritti l’utilizzo di Vox (auricolari), Il costo dell'auricolare è €1,00/1,50
*Ricordiamo che l'accesso al sito è unico e non c'è modo di evitare eventuali file
*La visita è adatta anche per bambini e ragazzi da 7-18
In occasione dell'apertura "straordinaria" al pubblico dell'Oratorio dei 40 Martiri al Foro Romano e della Rampa Imperiale d'accesso al Palatino, l'associazione Roma e Lazio x te ha organizzato una visita guidata per esplorare e conoscere l'importante complesso di edifici situato a sud del Tempio dei Dioscuri e della Fonte di Giuturna. Ammireremo gli affascinanti affreschi databili all'VIII sec conservati all'interno dell'oratorio dei 40 Martiri, inglobato in un'aula di età flavia posta al disotto della Domus Traianea. Percorreremo il tratto restaurato dei sei tornanti della monumentale "Rampa Imperiale", voluta da Domiziano per unire il cuore politico della città al nuovo palazzo imperiale da lui edificato sul Palatino. La nostra visita si concluderà con l'esplorazione dei palazzi flavi del Palatino. Un'occasione unica e imperdibile per ammirare dei siti archeologici aperti al pubblico in via eccezionale solo per i mesi di dicembre e gennaio.
Appuntamento: da 30 minuti prima presso l’entrata del Foro Romano, via della Salara Vecchia (angolo fra via dei Fori Imperiali e Via Cavour)
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com; o inviando un sms (preferibile nel fine settimana) al nostro accompagnatore Simona 3332456364 indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini), nr. di cellulare e indirizzo mail. La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e x essere ricontattati in caso di variazioni.