IL GUSTO DEL TERRITORIO, Roma RM, 05/12/2015 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

dic 05 2015

IL GUSTO DEL TERRITORIO

2° ED. L'INVERNO AL MERCATO DI PIAZZA EPIRO

Letture: ... - Mercati a Roma - RM



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: MERCATO DI PIAZZA EPIRO
data: sabato 5 dicembre 2015, dalle 17:00 alle 22:00
intrattenimenti: Si mangia
info sul luogo: L'evento si svolge al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Comitato MURA LATINE
Referente: Annabella d'Elia
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3246298588
IL GUSTO DEL TERRITORIO
Descrizione evento:
Il Comitato Mura Latine, con il Patrocinio del VII Municipio di Roma, presenta la 2° edizione de "IL GUSTO DEL TERRITORIO"  che si svolgerà sabato 5 dicembre 2015 presso il Mercato Latino di piazza Epiro.

	A partire dal tardo pomeriggio gli ospiti –adulti e bambini- saranno coinvolti in tanti piccoli eventi tematici che li guideranno alla scoperta di sapori frutto di scelte a chilometro Zero e li accompagneranno fino all’ora della cena, quando, nella piazza centrale del Mercato Latino si inviteranno tutti i partecipanti a condividere uno dei piatti tipici dell’inverno romano: la pasta e fagioli.

	La degustazione finale, e gli assaggi presso i vari operatori del Mercato Latino, porteranno alla luce la cultura del territorio attraverso il racconto del cibo, basato sulla stagionalità e sulla provenienza dei prodotti stessi. 

	Il “Gusto del Territorio” è un progetto dinamico che si arricchisce di volta in volta di elementi e interlocutori, portando avanti gli obiettivi prefissati in origine:

	•         reindirizzare il futuro dell’alimentazione

	•         valorizzare il serbatoio ricco e articolato della convivialità

	•         proteggere la varietà territoriale locale, in chiave espansiva;

	•         tornare a un sano rapporto con il territorio ed il contesto della materia prima, mirando all’eccellenza degli ingredienti;

	•         riscoprire il valore del cibo come tramite di un rapporto fertile tra le generazioni;

	•         recuperare i sapori antichi rivisitandoli con gusto contemporaneo.

	Questo il programma della serata:

	* 17:00 “L'ora del tè” verranno servite tisane accompagnate dai pasticcini della pasticceria DEMONTIS – in collaborazione con l'Ass. Fiori e Forchette

	* 17:45 Passeggiata tra gli operatori del Mercato con Carlo Infante (walkabout d’esplorazione e d’ascolto):

	* 17.30 Laboratorio per bambini con l'Ass. SCART4ART: riciclo, riuso e produco per Natale

	* 19:00 Corso di cucina (su prenotazione) con la scuola TUCHEF: “Prepariamo i tortellini di Natale”

	*19.30 L’ECONOMIA CIRCOLARE: conversazione su la gestione virtuosa dei rifiuti prodotti nei mercati con Francesco Sicilia

	* a seguire- Inizio degustazione presso gli operatori del mercato

	* 20:30 danze argentine con il gruppo ZAMACUECA

	* 21:00 Pasta e fagioli nella piazza centrale del Mercato
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio