Quando l'olio scende a fiumi... siamo a Canino per la sagra dell'olivo, Canino VT, 05/12/2015 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

dic 05 2015
dic 08 2015

Quando l'olio scende a fiumi... siamo a Canino per la sagra dell'olivo

Letture: ... - Sagre a Canino - VT



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Centro
data: da sabato 5 dicembre 2015, alle 00:00
a martedì 8 dicembre 2015 fino a tarda notte.
intrattenimenti: Si mangia, Si balla
info sul luogo: L'evento si svolge sia all'aperto che al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Proloco
Referente: Fuoriporta
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3408505381
Quando l'olio scende a fiumi... siamo a Canino per la sagra dell'olivo
Descrizione evento:
 

Nella Maremma Laziale quella dedicata all’Olivo è la festa dell’anno per eccellenza: non potrebbe essere
altrimenti, perché l’olio che si produce da tempo immemorabile è fra i più rinomati dell’intero Stivale! Quello tra Canino, antico paese in provincia di Viterbo, e il suo prodotto di punta, è un legame che affonda le proprie  radici in antiche ricette tramandate di padre in figlio, in tradizioni culturali millenarie e in un’economia che si basa ancora in gran parte sulla spremitura delle olive. E così anche quest’anno, dal 5 all’8 dicembre, le degustazioni del prelibato olio extravergine novello locale saranno al centro
della 55esima edizione della Sagra dell’Olivo. Un evento che negli anni si è fatto sempre più ricco proponendo
anche visite ai frantoi, convegni, assaggi guidati di olio, rievocazioni storiche, mostre e spettacoli teatrali; e  ancora conferenze a tema, eventi sportivi, mercatini di artigianato e prodotti tipici, appuntamenti per i più
piccoli e divertenti gare folcloristiche.

I festeggiamenti prenderanno il via dal 5 all’8 dicembre, saranno in programma 4 giorni dedicati a “sua maestà” l’olio extravergine di oliva: sarà possibile conoscerne da vicino il processo di produzione all’interno dei frantoi locali, acquistarlo presso gli
stand degli oleifici e gustarlo sulla bruschetta, nel pizzicotto e nel mostacciolo “più grandi del mondo”. Si tornerà poi indietro nel tempo grazie alla Rievocazione Medievale per le vie del centro, all’esposizione delle macchine d’assedio medievali e alla splendida sfilata del Corteo Storico di Canino, prevista domenica 6 dicembre. Martedì 8 sarà invece la volta di trampolieri, mangiafuoco e falconieri, macchine tuning per la
gioia dei più giovani e, visto che il Natale si avvicina, dei giochi e intrattenimenti per bambini con la casa di Babbo Natale.

A pochi chilometri dal confine con la Toscana, Canino sorge su dolci rilievi ricoperti di olivi, all’interno di un
territorio di grande interesse archeologico e naturalistico. Il centro storico conserva ancora interessanti
edifici fatti costruire dalle importanti famiglie che hanno legato nel tempo il proprio nome alla storia del paese, come il palazzo Bonaparte, la fontana Farnesiana e il palazzo del Municipio. Qui infatti nacque Alessandro Farnese - in seguito diventato papa Paolo III – e sempre qui visse e fu sepolto insieme alla famiglia Luciano Bonaparte, il fratello di Napoleone. Ma la storia di Canino ha origini antichissime che risalgono addirittura al periodo etrusco: il paese faceva parte di Vulci e solo più tardi divenne un territorio a se stante, porto sicuro per le popolazioni della zona durante le incursioni dei Saraceni. E così, raggiungere Canino per la Sagra dell’Olivo può costituire una buona occasione per trascorrere qualche ora in più alla scoperta di questo tratto dell’Alto Lazio, visitando la città etrusca di Vulci e le sue Necropoli con oltre 10.000 tombe, il Castello dell’Abbadia e le Terme Apollinari.

Il programma
Sabato 5 dicembre
- Inaugurazione 55esima Sagra dell’Olivo
- Visita ai frantoi
- Rievocazione medievale
- Esposizione macchine di assedio medievali
- Presepe e ricottata col pastore
- Apertura punto bruschetta
- Il pizzicotto più grande del mondo
Domenica 6 dicembre
- Maratonina dell’Olio D.O.P.
- Apertura degli stand degli oleifici
- Mercatino dell’artigianato e dell’enogastronomia
- Attività per i bambini
- Rievocazione medievale
- Esposizione macchine di assedio medievali
- Apertura punto bruschetta
- Sfilata del Corteo Storico per le vie del centro
- Il mostacciolo più grande del mondo
Lunedì 7 dicembre
 Apertura degli stand degli oleifici
- Mercatino dell’artigianato e dell’enogastronomia
- Attività per i bambini
Martedì 8 dicembre
- Tuning Etrusco
- Giornata del ringraziamento a cura della Coldiretti
- Apertura degli stand degli oleifici
- Mercatino dell’artigianato e dell’enogastronomia
- Spettacoli di falconieri, trampolieri e mangiafuoco
- Arriva Babbo Natale: spettacolo per bambini
- Lestofunky in concerto
- La bruschetta più grande del mondo
- Fuochi d’artificio


Info
Località – Canino  (VT)
Date –  5/8 dicembre
3408505381
www.fuoriporta.org
info@fuoriporta.org
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio