CROCEVIA - Arte cinese contemporanea, Roma RM, 18/12/2015 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

dic 18 2015
gen 12 2016

CROCEVIA - Arte cinese contemporanea

Letture: ... - Mostre a Roma - RM



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Complesso del Vittoriano
data: da venerdì 18 dicembre 2015, alle 09:30
a martedì 12 gennaio 2016, alle 19:30
intrattenimenti:
info sul luogo:
Organizzazione: Comunicare Organizzando - Segni d'Arte
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
Descrizione evento:
Prende il via venerdì 18 dicembre, alle ore 18.30, presso i prestigiosi spazi espositivi del salone Centrale del Complesso del Vittoriano – Salone Centrale (Via di San Pietro in Carcere) la rassegna di arte internazionale “CROCEVIA - Arte cinese contemporanea", patrocinata dalla Regione Lazio e da Roma Capitale e dall’ Ufficio Culturale della Repubblica Popolare Cinese in Italia.

	 

	 

	Nata da una collaborazione tra l’Italia e la Repubblica Popolare Cinese e da un progetto ideato dalla Direzione del periodico SEGNI D’ARTE, Maurizio Fallace, già Direttore Generale MiBACT, Zhuo Shouli, Direttore artistico e amministrativo della Galleria di Hubei CHUSHANG ART, da Zhang Zhan, Direttore della stessa, e dall’artista Ma Lin, l’evento espositivo - che è curato da Nicolina Bianchi, Editore, critico d’arte e da Zhuo Shouli – guarda al panorama artistico cinese, in continua ricerca e trasformazione, rivolgendo un’attenzione particolare alle generazioni più giovani che lo contraddistinguono.

	 

	 

	La mostra, che si protrarrà fino al 12 gennaio prossimo (con orario 9.30 – 19.30 e ingresso libero), presenta un interessante spaccato del mondo delle arti visive sulla contemporaneità creativa orientale e più precisamente sull’attuale panorama creativo cinese. A prender parte a questo significativo scambio artistico talenti provenienti da Pechino, da Wuhan (Provincia di Hubei), da Wuxi (Provincia di Jiangsu), da Guangzhou Provincia di Guangdong (Canton), da Zhengzhou (Provincia di Henan), che seppur giovani dimostrano grande esperienza, e affermati Maestri d’Accademia che desiderano entrare in contatto e confrontarsi con un pubblico occidentale di critici, estimatori e appassionati collezionisti di questa loro ricerca artistica attuale.

	 

	 

	Impegnati con le più evolute espressioni di arte visuale piuttosto che con figurazioni tradizionali, si confrontano tra loro nell’intento di ampliare il confine delle ricerche dodici talenti: Li Xiangyang, Fan Feng, Xu Dongsheng, Liu Shangying, Xu Rukui, Ke Dou, Lian Shiabin, Huang Yong, Xie Henqiang, Meng Bin, Ma Lin, Liu Yiyuan, presente in esposizione con ben 11 lavori.

	 

	 

	Un Crocevia, come recita il titolo della Mostra, di incontro ma anche di proposte diversificate; una sorta di “labyrinth”, dove non ci si perde in percorsi personali e isolati, ma ci si ritrova, anzi, per porsi a confronto con eguale urgenza e analizzare, secondo una sempre più moderna filosofia espressiva di nuovi valori, forme diverse e attuali, ma anche di moderne tecnologie d’arte. 

	Circa 70 i lavori in esposizione, tra dipinti parietali ricchi di luminose cromie, sculture in legno e porcellane colorate, installazioni e video. A testimonianza di una evoluta interazione tra arte e tecnologia, tutte queste opere “vivranno” la loro esperienza espositiva coniugandosi con il prestigioso Salone Centrale dello storico Complesso Museale del Vittoriano, che, ancora una volta, dimostrerà di essere esclusivo e moderno interprete delle straordinarie ricerche artistiche internazionali di questo secolo.

	 

	L’organizzazione dell’evento è stata curata da Comunicare Organizzando in collaborazione con SEGNI D’ARTE. Significativo il contributo del Comitato scientifico costituito da Alessandro Nicosia, Presidente di Comunicare Organizzando; Claudio Strinati, storico dell'arte; Maurizio Fallace, già Direttore Generale MIBACt e anche il coordinamento organizzativo generale a cura di Maria Cristina Bettini (Complesso del Vittoriano- Comunicare Organizzando) e dell’artista MaLin (per la Cina).

	 

	
Catalogo Edito da Grafiche Fioroni; a cura di Nicolina Bianchi. Testi di: Alessandro Riva, Nicolina Bianchi, Zhuo Shouli.   CROCEVIA - Arte cinese contemporanea Complesso del Vittoriano – Salone centrale Via di San Pietro in Carcere – Roma Mostra collettiva degli artisti: Li Xiangyang, Fan Feng, Xu Dongsheng, Liu Shangying, Xu Rukui, Ke Dou, Lian Shiabin, Huang Yong, Xie Henqiang, Meng Bin, Ma Lin, Liu Yiyuan. Vernissage cocktail: venerdì 18 dicembre 2015 dalle 18.30. Apertura al pubblico: dal 18 dicembre 2015 al 12 gennaio 2016. Orario: dal lunedì alla domenica 9.30 – 19.30
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio